Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 09-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Valenzano Symphony, nozze d’argento con la musica al Castello

“Non nascondiamo la nostra soddisfazione di poter dare l’opportunità di ascoltare produzioni di qualità nel nostro territorio a tutti coloro che amano quest’arte”, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Paolo Domini”. Un programma eterogeneo, con tante proposte diverse dirette ad un pubblico vario sia per età che per cultura musicale, dagli appassionati di De Andrè alla musica lirica, per non parlare delle location che quest’anno saranno tre, dal Chiostro, per essere parte dei momenti musicali più intimi, al Parco del Castello per accogliere la grande formazione della Trasimeno Big Band e lasciarsi trascinare in momenti swing e blues soul, per spostarsi sul lungarno di Subbiano per dare risalto ad una serata di narrazione e musica che tocca la Terra D’Arezzo”. L’Amministrazione Comunale di Subbiano, nel ringraziare Marco Franceschi, della Dimora Storica e Ristorante Castello di Valenzano che ha messo a disposizione il Castello, ricorda che l’ingresso ai concerti è gratuito, questo per consentire a tutti di avvicinarsi al mondo della musica e a questi artisti che, come ha ricordato l’assessore Paolo Domini, “sono stati fin troppo penalizzati durante le varie ondate pandemiche e ora è un dovere di tutti sostenerli, perché è la cultura che crea l’uomo e a dirlo non sono io, ma Kant”.

Un cartellone quello del Festival di Valenzano Symphony che inizia Mercoledì 7 luglio alle ore 21 , come  ormai consuetudine per l’Amministrazione Comunale di Subbiano, con un gruppo giovane il “FLORENCE  BRASS QUINTET & DRUMS” che propongono una musica innovativa e rivoluzionaria, per gli strumenti si  potrebbe pensare ad una musica rinascimentale e barocca, gli ottoni, e invece “Yesterday “, “Let it be”,  “the best of Zucchero”, come dicono loro “Remembering Rock”: un concerto di musica rock che non ha  come unico scopo quello di omaggiare i grandi artisti che hanno reso immensa questa musica, bensì far  emozionare e far rivivere nuovamente, in chiave Brass, quelle sensazioni che solo il vero Rock può regalare.

Il Festival Musicale Valenzano Symphony prosegue mercoledì 14 luglio e sempre nel Chiostro del Castello prende voce De Andrè con Alessandro Ristori, Elisa Pieschi, Lorenzo Rossi, Melania Mattii e Simone Zacchini per “De Andre’ e la filosofia”, mentre mercoledì 21 Luglio il Chiostro ospiterà Stella Peruzzi, Andrea Sari e Alessandro Manetti al pianoforte per “Arie d’Opera”. Il Valenzano Symphony, fa la sua presenza anche nel Centro Storico di Subbiano e in piazza sotto le Mura: mercoledì 28 luglio presenta “L’Aretinità” , un testo narrato di Cinzia della Ciana con Andrea Matucci e con giovanissimi musicisti: Duccio Niccolini e Martina Veneri, mentre al pianoforte ci sarà Massimiliano Cuseri. Il festival chiude la 25^ edizione mercoledì 4 Agosto nel Parco del Castello con la Trasimeno Big Band tra jazz, swing e Blues per un ascolto piacevole che fa riscoprire al pubblico un patrimonio musicale che ha gettato le basi di tutti gli stili, salutandoci tutti con un brindisi in attesa di poter tornare ad ospitare, anche l’anno prossimo, tanta buona musica, in una cornice, quella del Castello di Valenzano, che è sempre fiabesca ed affascinante.

Articoli correlati