Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 15-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il liceo Colonna e la pratica sportiva nel progetto D'(A)Mare

Sotto il sole della Maremma ,i partecipanti, dal primo al cinque di ottobre 2018 , hanno provato l’ebbrezza della vela, la fatica della mountain bike e della maratona.
I Colonnini hanno temprato il loro corpo, sudando nella moderna palestra della struttura ricettiva e usufruendo delle attrezzature sportive, nonché l’anima nel respiro del mare e  dell’animazione serale .
Il Liceo Colonna ha sviluppato questo  progetto didattico di educazione ambientale, finalizzato alla diffusione della conoscenza dell’ambiente marino e costiero.
L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare gli alunni verso il rispetto dell’ambiente tramite l’esperienza diretta ed il divertimento.
Coniugando avventura, cultura e sport.
Lo sport svolge un ruolo significativo nello sviluppo della persona: è un’opportunità per tenere in allenamento non solo il fisico, ma anche la mente.
Nel caso dei giovani, come nota la prof.ssa Tiziana Galantini referente del Progetto,  l’attività sportiva svolge funzioni rilevanti a servizio della crescita degli alunni, permettendo di sperimentare emozioni forti legate tanto al successo quanto alla sconfitta e aiutando a riconoscere le potenzialità del proprio corpo. 
In questo senso l’attività sportiva del Progetto d’(A)mare ha permesso agli alunni di misurarsi con il proprio valore e autostima.
Per questo motivo ii Liceo Colonna- scrive il Referente Studenti prof. Badiali– pone al centro  la funzione educativa della pratica dello sport svolto nella scuola, che si trova a formare non solo l’anima, ma anche il corpo di ragazzi proprio nel delicato momento in cui cercano di assumere un ruolo sociale.

 

Articoli correlati

Al momento non sono presenti articoli...