Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 06-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Imparare in cameretta, il nuovo progetto didattico per il Museo di Lucignano

Potranno partecipare tutti i bambini dai sei agli 11 anni, non solo quelli residenti nel Comune di Lucignano ma chiunque voglia scoprire, divertendosi, il paese e il suo museo. Gli appuntamenti, completamente gratuiti, saranno infatti incentrati sulla storia di Lucignano e del territorio circostante, sul Museo, sull’Albero d’Oro e sulle altre opere principali.

I laboratori si terranno online attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom Meetings. I bambini con l’aiuto di un adulto dovranno collegarsi tramite un link (https://us05web.zoom.us/j/8548083216?pwd=bG5yL1EvNHJGTXBEMnR6UjJRMEI4QT09) e con le seguenti credenziali:

Id riunione 854 808 3216

Passcode hH4p03

Non serve la prenotazione, basterà connettersi all’orario indicato e, una volta collegati, servirà l’autorizzazione di un adulto per poter iniziare le attività. Per rendere i laboratori ancor più divertenti ed educativi, è stata creata una cartella condivisa su Google Drive – reperibile qui: https://drive.google.com/drive/folders/1dP92QntgF7wPhWMOxzvsJIsyqzKlhvt7?usp=sharing -, dalla quale è possibile scaricare e stampare il materiale necessario (massimo 1-2 fogli).

Saranno otto le attività proposte che si ripeteranno, a rotazione, ogni fine settimana. Di seguito il calendario delle attività.

Sabato 14 novembre

  • 10:30-11:30 – Gli uomini illustri
  • 15:30-16:30 – Il mio collage
  • 16:30-17:30 – Dove viviamo

Domenica 15 novembre

  • 10:30-11:30 – L’Albero d’Oro
  • 15:30-16:30 – Il mio segnalibro
  • 16:30-17:30 – Che cos’è un museo?

Venerdì 20 novembre

  • 15:30-16:30 – I personaggi che abitano il Museo
  • 16:30-17:30 – Il tuo talento

Sabato 21 novembre

  • 10-11 – Il mio collage
  • 11-12 – Che cos’è un museo?
  • 16-17 – L’Albero d’Oro

Domenica 22 novembre

  • 10-11 – Gli uomini illustri
  • 11-12 – Dove viviamo?
  • 16-17 – Il mio segnalibro

Venerdì 27 novembre

  • 15:30-16:30 – Gli uomini illustri
  • 16:30-17:30 – Che cos’è un museo?

Sabato 28 novembre

  • 10-11 – Dove viviamo?
  • 11-12 – I personaggi che abitano il Museo
  • 16-17 – Il tuo talento

Domenica 29 novembre

  • 10-11 – Il mio collage
  • 11-12 – Il mio segnalibro
  • 16-17 – L’Albero d’Oro

Venerdì 4 dicembre

  • 15:30-16:30 – Dove viviamo?
  • 16:30-17:30 – L’Albero d’Oro

Sabato 5 dicembre

  • 10-11 – Il mio collage
  • 11-12 – Gli uomini illustri
  • 16-17 – Il mio segnalibro

Domenica 6 dicembre

  • 10-11 – Che cos’è un museo?
  • 11-12 – Il tuo talento
  • 16-17 – I personaggi che abitano il Museo

Articoli correlati