FIAB: alla scoperta della storia nei dintorni di Arezzo

Associazione organizzatrice: FIAB Arezzo – Amici della Bici
Descrizione della gita. Seconda domenica 2018, da “territorialisti”, sempre sulla Piana di Arezzo. Il 17 giugno, abbiamo percorso la parte nord, domenica 16 faremo un giro nella parte sud.
Come dicevamo il 17 giugno, una mattinata in sella lontano dal traffico, tra verde, insediamenti e terrazze morfologiche con vedute panoramiche. Una “sbiciclettata”, con tante potenziali variabili, da ripetere con amici o da soli per ricaricarsi nel fisico e nello spirito.
Ripetiamo, ma allora cosa “c’azzecca” il titolo. Come sappiamo la bici è il mezzo migliore per conoscere il paesaggio, quindi mentre pedaliamo, meglio con una cartina al seguito (avete capito bene, mappa cartacea), possiamo individuare le componenti morfologiche, idrauliche, urbanistiche e anche storiche di quel paesaggio. Ricordate? Accompagnati da un “non storico”.
PROGRAMMA
9,00- Ritrovo alla Stazione di Arezzo.
9,10- Partenza
~ 12,30- Fine cicloescursione
Informazioni logistiche. Lunghezza dell’escursione ~ 20/30 Km. (non abbiamo sbagliato l’escursione è elastica, siamo intorno ad Arezzo, quindi a seconda dei propri impegni può essere facilmente accorciata). Percorso medio/facile con qualche “arrampicata”, ma che faremo a piedi. È necessaria una bici con cambio, con buone gomme e ben gonfie: una parte del tracciato è sterrato. Indispensabile avere la camera d’aria di scorta. La partecipazione é libera e gratuita per i soci Fiab; i non soci contribuiscono alle spese assicurative con € 3. Chi lo desidera può associarsi alla FIAB Arezzo in occasione della pedalata.
FIAB AREZZO – Amici della Bici
c/o Centro Francesco Redi Via XXV Aprile,34 – Arezzo
tel. 0575 28676, e-mail [email protected]– http://adbarezzo.altervista.org
Info: Massimo Barbagli 3334757202