Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 05-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Laboratori Permanenti: i prossimi appuntamenti a Sansepolcro

Il 29 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Alla Misericordia di Sansepolcro torna La pagina più bella del mondo, appuntamento in cui il pubblico diventa protagonista: tutti coloro che lo desiderano, possono incontrarsi e leggere alcune delle pagine più belle del loro libro preferito. Per l’occasione, Caterina Casini legge un racconto di Anton Pavlovic Cechov.

Il 5 marzo alle ore 10.30, in matinée per i licei del territorio, e alle ore 21.00 al Teatro Alla Misericordia andrà in scena Cedesi macelleria in cambio di giardino, in collaborazione con Assessorato Pari Opportunità e Associazione Cultura della Pace. Uno spettacolo con testo e regia di Caterina Casini e interpreti Chiara Condrò e Stefano Skalkotos.  Il testo mette in scena il dialogo tra due conviventi, Marta e Vittorio, senza figli, quarantenni, la storia di una coppia che entra in collisione, dopo l’annuncio di lei di partire con un’organizzazione per gli aiuti umanitari verso un fronte di guerra. Si aprono divergenze sulla visione e sull’etica. Pur sostenendo l’idea dell’aiuto agli altri. Lo spettacolo parla di conflitti intimi ed epocali, della ripercussione del clima internazionale sul quotidiano delle persone. Il testo è stato approvato dalla organizzazione di Medici senza Frontiere.

Si prosegue con l’appuntamento Incontriamoci l’8 marzopunti di vista sul vivere femminile previsto alle ore 18.00 sempre presso il Teatro Alla Misericordia. Un incontro col pubblico per poter affrontare e dialogare su problematiche e prospettive del mondo femminile nel nostro territorio e non solo. Tutta la cittadinanza è chiamata a partecipare! Infine, il 9 marzo alle ore 17.45 al Teatro Alla Misericordia proseguono gli incontri del progetto T-Community, di Fondazione Toscana Spettacolo in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sansepolcro e Laboratori Permanenti. L’incontro è volto a stimolare una visione consapevole e critica di una piccola comunità di giovani studenti del territorio. In questa occasione gli studenti incontreranno gli artisti dello spettacolo Donna non rieducabile scritto da Stefano Massini e interpretato da Ottavia Piccolo, in scena al Teatro Dante alle ore 20.30.

Lo spettacolo è l’adattamento di brani autobiografici e articoli di Anna Politkovskaja, la giornalista uccisa nel 2006. Un piccolo grande “caso” della scena teatrale italiana, in cui Ottavia Piccolo dà voce allo smarrimento, all’orrore, alla dignità e anche all’ironia di questa donna indifesa e tenace.  L’incontro è aperto al pubblico.

Articoli correlati