Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 07-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Teatro Verdi di Monte San Savino, inaugura la nuova stagione con un binomio di musica e cioccolata

Protagonisti sulla scena l’attore Paolo Triestino e il musicista Giovanni Baglioni con lo spettacolo fresco d’invenzione “Note di cioccolata”, una produzione Diaghilev in collaborazione con Fiore&Germano, che proprio dal Teatro Verdi darà inizio alla sua attesa tournée invernale. Sarà dunque il gusto del teatro, non solo in senso metaforico – il pubblico del Verdi parteciperà direttamente allo spettacolo degustando un kit di cioccolatini abbinati alle varie scene e proposti direttamente dall’esperienza di Triestino e Baglioni – ad aprire la stagione off del Verdi a cura di Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi.

Perché, come scrivono i due artisti, è «difficile arrivare dritti all’anima ma musica e cioccolata ci riescono: gratificano, emozionano, uniscono, ci fanno sorridere. Da sempre. Dal dio atzeco Quetzalcoatl che arrivò sulla terra con in dono un albero di cacao rubato agli dei, a Trudi Birger che l’ha sognata per anni nel campo di concentramento di Stutthof, alla Nutella nascosta anche a se stessi nei luoghi più impensati».

Vera esperienza catartica, come suggerito dalla giornalista Annalisa Civitelli, “Note di cioccolata” sorprenderà il pubblico con interrogativi inattesi quali: ma esiste una musica fondente? E al latte? Con le nocciole? O bianca? Quesiti proposti da un attore divoratore di fondente 100% ed un chitarrista anarchico al cioccolato all’arancia capaci di condividere la loro passione per il cioccolato, passione comuni a tanti, in un racconto fuori dal comune, emozionante e divertente, poetico e “gustoso”. Si ricorda che in occasione dell’evento anche il bar del teatro sarà aperto a cura di A.S. MonteServizi.

Info e prevendita: a Monte San Savino presso il Teatro Verdi, via Sansovino 66, tel. 0575 810498, sabato 20:30 > 23:30 e domenica 15:00 > 18;30; ad Arezzo presso Officine della Cultura, via Trasimeno 16, tel.0575 27961 – 338 8431111, dal lunedì al venerdì 10:00 > 13:00 – 15.30 > 18:00. Online presso BoxOffice Toscana e TicketOne. Biglietteria il giorno di spettacolo presso il Teatro, apertura ore 20:00. Ulteriori informazioni: www.officinedellacultura.org.

Articoli correlati