Arezzo, Logge del grano: i produttori ci mettono la faccia

Nuovo appuntamento al Mercato Le Logge del Grano di Arezzo con “Il Mercato in Festa. Da sabato 27 febbraio infatti saranno celebrate la “Festa del Vino” con l’azienda agricola San Luciano, e la “Festa della Cinta Senese” con i prodotti dell’azienda agricola Fontana. Per l’occasione saranno presenti i produttori che oltre a proporre le loro eccellenze a prezzi speciali, potranno anche raccontare ai clienti del mercato la loro filosofia produttiva, le loro storie e i prodotti stessi, suggerire i migliori abbinamenti vino cibo.
Il Mercato in Festa. Si riparte con nuovi prodotti: la Festa del Vino con San Luciano e i vini della Valdichiana. L’azienda di Monte San Savino infatti da sabato 27 febbraio a venerdì 12 marzo oltre a raccontare i propri vini farà una promozione del 20% su alcune etichette e sarà presente entrambi i fine settimana. Dal fronte gastronomico sarà invece la Festa della Cinta Senese con l’Azienda Agricola Fontana che nelle campagne di Caprese Michelangelo, in Valtiberina, alleva esemplari di cinta senese allo stato brado. Al Mercato è presente con carne fresca e salumi e per l’occasione sarà presente al banco gastronomia per la vendita diretta con possibilità di acquistare i salumi, come il prosciutto di cinta ad esempio, appena affettati al coltello.
Il mercato: dal 2015 un progetto per il territorio. Situato all’interno di un edificio storico recentemente recuperato, la struttura è diventata il punto di riferimento per la vendita diretta di prodotti enogastromici di filiera corta, con attenzione particolare alla produzione biologica e biodinamica, tornando alla funzione che aveva un tempo: la raccolta e la distribuzione di prodotti agro-alimentari del territorio. Il Mercato ospita più di 70 aziende delle quattro vallate aretine. Tra gli obiettivi quello di dare al visitatore l’opportunità di realizzare un’esperienza che permetta di conoscere e apprezzare la cultura produttiva del territorio. Dal 2016 è aperta l’Osteria delle Logge del Grano.