Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 04-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Faltoni: “Decreto liquidità, molti aspetti da chiarire”

Il recente “Decreto Liquidità” serve a favorire l’accesso al credito e a nuovi finanziamenti da parte delle aziende nazionali, piccole e grandi, confermando la centralità delle banche e della loro rete territoriale per il rilancio economico del nostro Paese. Però, molti aspetti della norma debbono essere ancora ben chiariti ai clienti delle banche, per evitare un inutile e precipitoso “assalto” alle filiali e ai centralini.” Dichiara Fabio Faltoni

“Ed è proprio per questo che, fatto più unico che raro, i datori di lavoro (l’ABI-Associazione Bancaria italiana) e i sindacati nazionali (con la FABI in testa) hanno diffuso un comunicato stampa congiunto per precisare che “alcune delle importantissime misure adottate dal decreto, debbono prima avere l’assenso dell’Unione Europea”; non solo, ma si aggiunge, anzi, si ripete che si deve andare in banca solo dietro appuntamento. – continua  Faltoni – Il Segretario generale della FABI Lando Sileoni, del primo sindacato del settore bancario in Italia, ricorda come la concessione dei finanziamenti, una volta chiariti tutti gli aspetti del “Decreto Liquidità”, si deve misurare con un sistema lavorativo rallentato rispetto alla norma: le filiali, alle prese con il rispetto delle misure di sicurezza, con gli ingressi per appuntamento e con la turnazione dei dipendenti; gli uffici, invece, con la quasi totalità dei dipendenti che lavora da casa. Venendo al nostro territorio, il responsabile provinciale della FABI Fabio Faltoni aggiunge che serviranno di certo ancora alcuni giorni per poter rendere veramente operative le  nuove disposizioni creditizie a favore delle imprese, ma che i dipendenti di banca – delle circa centosettanta filiali della provincia e degli uffici; dei grandi Gruppi bancari, come delle importantissime banche di credito cooperativo – sono sempre al fianco dei clienti, a maggior ragione in un momento così difficile. – conclude Fabio Faltoni – Tutti stiamo lavorando per garantire i servizi essenziali oggi e per la ripartenza economica domani. “

Articoli correlati