Musei, giardini, albergo diffuso, social housing: la storia del paese fantasma che risorgerà in quattro anni
E' stato luogo di eccidi: nel 1267 furono massacrati gli abitanti maschi della rocca, 192 civili caduti per mano nazista nel 1944. Enel chiuse la zona negli anni del boom economico, poi è stato set del film "Ivo il tardivo" di Benvenuti e nel 2003 acquistato dal Comune di Cavriglia. Con i fondi del Pnrr si avvera il sogno di rinascita.