Gestione illecita di rifiuti, blitz all'alba alla Chimet. Dall'azienda: "Codici corretti"
Ieri mattina i Carabinieri del Noe, Nucleo Operativo Ecologico, si sono presentati all'azienda di Badia al Pino su disposizione del Pm della Dda di Firenze Giulio Monferini, che indaga sulla classificazione dei rifiuti nell'ambito di un filone dell'inchiesta Keu. Chimet: "Sulla base dei controlli di Arpat e Regione, l'azienda è fermamente convinta di aver attribuito un corretto codice al rifiuto".
Il sospetto della Dda di Firenze è che l'azienda abbia classificato come "non pericolosi" rifiuti che in realtà dovevano essere trattati come tali. Per questo una decina di Carabinieri del Noe hanno sottoposto a perquisizione l'azienda, concentrando la propria attenzione su documenti, pc e smartphone delle persone indagate. Che risultano essere l'amministratore delegato Luca Benvenuti, la consigliera delegata Cristina Squarcialupi e due dirigenti del gigante della affinazione dell'oro e degli altri metalli preziosi. In passato Chimet era già stata coinvolta nell'inchiesta Keu, quando i Carabinieri Forestali rilevarono fanghi provenienti dal distretto orafo aretino, che venivano mescolati, nell'impianto dei Lerose di Levane, nel comune di Bucine, ad altro materiale. Il composto finale veniva ceduto a ignari acquirenti come materia prima per attività edilizie.
In una nota Chimet assicura la correttezza delle procedure seguite, respingendo ogni addebito: "Chimet precisa che si è trattato dell’ennesima verifica riguardante il codice attribuito al rifiuto risultante all’esito del processo di recupero dei metalli preziosi. Nello specifico, il controllo si è incentrato sul conferimento di tale rifiuto, ai fini del suo recupero, ad un impianto del viterbese che si è protratto, sotto il costante controllo di ARPAT Toscana e Lazio, Regione Toscana e Regione Lazio, dal 2012 al 2021". L’azienda è fermamente convinta di aver sempre attribuito un corretto codice al rifiuto, in ciò confortata dai sistematici e approfonditi controlli cui è sempre stata sottoposta".
Tags: Chimet