Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 13-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Autoscuola “regala” patenti professionali: 12 denunciati

Chi vuole lavorare come autista per il trasporto di merci o di persone, infatti, deve ottenere la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), una specie di “laurea della patente di guida”, seguendo un corso di 140 ore in presenza presso un’autoscuola abilitata.

Gli investigatori della Polstrada, invece, hanno scoperto che nella scuola guida in questione i partecipanti firmavano un registro attestando di essere andati a lezione mentre, invece, erano da tutt’altra parte e i responsabili dell’autoscuola al termine dichiaravano che tutto si era svolto regolarmente e i nuovi autisti, quindi, al termine del “corso” si munivano senza fatica del documento che gli era necessario per lavorare, senza aver svolto un ‘ora di lezione.

Tale sistema compromette gravemente la sicurezza stradale – e quindi quella di tutti – perché, i neo autisti potevano tranquillamente guidare i loro “bisonti della strada” sebbene privi delle competenze professionali e tecniche necessarie.

L’operazione ha portato alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di ben 12 persone, corsisti infedeli compresi, e all’avvio delle procedure necessarie per arrivare a sospendere prima e a revocare poi l’autorizzazione all’autoscuola.

Articoli correlati