Stretta a Campo di Marte da parte della Polizia di Stato. Controlli a 360° su tutto il quartiere di Saione

Per la realizzazione di questo articolato servizio sono stati impiegati quattro equipaggi del Reparto Prevenzione e Crimine di Firenze, gli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Squadra Mobile, la Polizia Scientifica, gli agenti della Polfer, un’unità Cinofila di Firenze e per la prima volta in questa Provincia è stato impiegato anche un elicottero di ultimissima generazione del Reparto Volo di Firenze.
Il controllo si è sviluppato in diverse fasi, iniziando dal Parco Mancini che è stato sin da subito cinturato dagli equipaggi automontati e sempre costantemente sorvolato dall’elicottero della Polizia di Stato.
Si è proceduto all’identificazione di tutti i presenti e, grazie alla fondamentale collaborazione del cane “Eviva”, è stato possibile rinvenire, ben nascosta, nella vegetazione del Parco, diverse bustine in cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo hashish.
Sempre grazie al contributo del cane “Eviva” sono stati sorpresi con indosso della sostanza stupefacente due soggetti stranieri che avevano ben occultato, uno nella cavità orale e l’altro nel calzino del piede destro, dosi di hashish.
I controlli sono poi proseguiti in alcuni bar ed esercizi commerciali della zona ove sono stati identificati gli avventori presenti e verificate eventuali irregolarità amministrative.
Sono stati infine controllati, sempre con l’ausilio dell’unità cinofila, i passeggeri di alcune linee di trasporto extraurbano ove erano stati segnalati episodi di assunzione di stupefacenti a bordo.
Complessivamente sono state identificate 137 persone, 63 veicoli e 6 esercizi commerciali.
{rwgallery}