Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 17-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pulmino con a bordo disabili fuori strada: muoiono due uomini e una donna, altri cinque feriti

Il veicolo, adibito al trasporto di disabili con otto passeggeri a bordo, mentre procedeva lungo la sp 28 direzione Fratta Santa Caterina, per cause in corso di accertamento è uscito di strada e ha poi finito la sua corsa contro un albero. Per due dei passeggeri il 118 ha constatato il decesso  sul posto, mentre gli altri 6 sono stati trasportati all’ospedale. Purtroppo, poco dopo un altro dei feriti è deceduto.  Le vittime sono Ivan Osmeri, 45 anni di Passignano sul Trasimeno, Luigi Romano, anche lui 45enne di Napoli e Selene Foschi, 43 anni di Livorno. Tre feriti sono stati trasferiti in codice rosso in ambulanza all’ospedale Le Scotte di Siena, una persona ricoverata al San Donato di Arezzo in codice giallo.

A bordo del pulmino da 9 posti, condotto da una donna di nazionalità rumena di 40 anni, viaggiavano persone con disabilità, ospiti della struttura sanitaria assistenziale Villa Mimose del Ferretto, R.S.D per adulti inabili, nei pressi di Terontola di Cortona, verso la quale stavano rientrando dopo avere trascorso il pomeriggio a Manciano di Castiglion Fiorentino per un corso di ballo. La conducente, secondo una prima ricostruzione della dinamica, avrebbe perso il controllo del pulmino, forse a causa della fitta pioggia che ha reso l’asfalto particolarmente insidioso: il mezzo ha sbandato, e ha terminato la sua corsa schiantandosi contro un albero per poi rimanere in bilico sulla scarpata. È stata l stessa ‘autista ad allertar i soccorsi e avvertire la direzione di Villa Mimose della tragedia. Apocalittica la scena che si è presentata agli operatori del 118: imprigionati i passeggeri, estratti non senza difficoltà dalle lamiere contorte del mezzo dai Vigili del Fuoco. La Procura della Repubblica di Arezzo vuole comunque vederci chiaro: ha infatti immediatamente aperto un’inchiesta volta ad accertare eventuali responsabilità.

Sul posto, imponente la macchina dei soccorsi: 6 ambulanze, di cui una da Sinalunga, l’auto medica della Val di Chiana, due infermierizzate, Vigili del Fuoco e Carabinieri della compagnia di Cortona. Il maltempo ha impedito all’elisoccorso Pegaso di intervenire e ha reso ancora più complicate le operazioni di soccorso. 

{rwgallery}

Foto credits: Play Video Barillari