Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 11-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Crollo del ponte Morandi a Genova, morti e dispersi. Vigili del Fuoco di Arezzo con l’elicottero Drago – Video

Un tratto del viadotto sospeso a diverse decine di metri del Ponte Morandi, costruito nel 1967, 1.182 metri di lunghezza, si è abbattutto per un cedimento strutturale sull’abitato sottostante. Decine le auto che sarebbero precipitate.

https://www.youtube.com/watch?v=uV257K-SQ4k&feature=youtu.be

Nel video, concesso dai Vigili del Fuoco, le riprese dall’alto del luogo del crollo.

La dimensione della tragedia è epocale, decine di morti tra chi è precipitato dal viadotto e  chi è rimasto incastrato sotto le macerie.

I vigili del fuoco insieme ai sanitari stanno tirando fuori i pazienti, qualcuno è già arrivato negli ospedali di Genova.

Il 118 ha dirottato tutte le ambulanze disponibili.  

Durante i soccorsi una fuga di gas ha obbligato i vigili del fuoco ad evacuare la zona di intervento. Nella zona sono state attuate le stesse procedure collaudate per i terremoti.

Dalla Toscana sono partite unità USAR light dai Comandi di Pistoia e Prato, personale del nucleo cinofili dal Comando di  Livorno, una autogru dal Comando di Massa Carrara e personale della CoEm (Comunicazione in Emergenza) dalla Direzione Regionale Toscana e dal Comando di Firenze, l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco di Arezzo, un’autoscala del comando di Pisa, per un totale di una trentina di unità.

Anche un’aretina in viaggio lungo la A10: Elisa Pieschi, di rientro dalla Francia, scrive sul proprio profilo Facebook: “Siamo a Genova bloccati e stiamo bene”

Articoli correlati