La 23esima edizione del salone dedicato al motorismo storico si svolgerà sabato 10 e domenica 11 aprile nei padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi. La decisione di spostare lo svolgimento dell’evento si è resa necessaria per l’attuale pandemia in atto
Bianca Sestini
Ruolo
Biografia
Sono laureata in giurisprudenza e ho concluso il praticantato presso la Scuola di Giornalismo “Massimo Baldini” della Luiss di Roma. Parlo Inglese e un po’ di Francese. Sono appassionata di fotografia, documentari e podcast della Bbc. Società, viaggi, cultura e scienza sono le aree che sono più curiosa di esplorare.
https://www.facebook.com/bianca.sestini.50
Tutti gli articoli dell’autore
Teatro a scuola, online si può: il progetto di Estra e Straligut
Non arrendersi, mettersi in gioco, sperimentare. Questi gli obiettivi che hanno caratterizzato le attività conclusive dell’edizione 2020 di “Roarr! Risparmia, ricicla… ruggisci!“, progetto di educazione ambientale pensato per i più piccoli, nato dalla collaborazione tra Straligut ed Estra S.p.a. e sostenuto da numerosi partner
Ubi Banca, Intesa Sanpaolo a confronto online con le istituzioni di Arezzo
Si è tenuto questa mattina l’incontro online, organizzato dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, tra il direttore regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo Luca Severini e i rappresentanti istituzionali ed economici del territorio
Edilizia scolastica, in cantiere lavori da quasi 6 milioni per gli istituti superiori aretini
Dopo anni di totale stallo la Provincia di Arezzo riparte con importantissimi investimenti. Arriveranno dal Miur più di 5.850.000 euro, che verranno destinati alla messa in sicurezza di scuole attualmente inagibili quali l’Ipsia Sansepolcro – sede Buitoni, la succursale del Liceo “Vittoria Colonna” di Arezzo, la palestra del Rivaio di Castiglion Fiorentino e per il rifacimento della copertura del tetto del complesso Convitto – Liceo classico di Arezzo
La natura che forse perderemo: ecco il Calendario Cites 2021
Dodici mesi di animali e piante a rischio di estinzione. Il Calendario Cites 2021, arrivato quest’anno alla sua 14esima edizione, mette in risalto una delle funzioni più “fotogeniche” dell’Arma dei Carabinieri. I Nuclei Operativi del servizio Cites sono 26 in tutto sul territorio nazionale; uno di questi ha sede ad Arezzo
Rinforzi in camice bianco, nuove assunzioni Asl di medici di famiglia e una pediatra
Nuovi ingressi tra i dottori di Medicina Generale nell’area della Asl Tse. Uno anche in provincia di Arezzo: è il dottor Jacopo Guadagni, che sarà destinato al territorio di Anghiari, Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Sansepolcro e Sestino
Incinta con Covid e polmonite: delicato intervento a lieto fine al San Donato
Malattie Infettive, Terapia Intensiva, Ostetricia e Neonatologia. Tutti insieme al San Donato per garantire un parto in sicurezza a una giovane del Bangladesh. Il bambino è nato e anche la mamma sta bene. Entrambi hanno lasciato l’ospedale
Sicurezza ambientale, tutto di nuovo a posto a via di Caposelvi a Montevarchi
Agli sgoccioli i lavori nella frazione montevarchina. La via di Caposelvi da sabato torna percorribile. Dopo Montevarchi, tocca a Cavriglia
Scuola di Terontola, la Giunta approva gli interventi anti-sismici
La Giunta comunale di Cortona ha dato l’ok alle misure di adeguamento sismico per la scuola di Terontola. Si tratta di un importante intervento in favore della sicurezza dell’edilizia scolastica per un valore di poco meno di un milione di euro, finanziato in parte con risorse proprie e in parte mediante un contributo della Regione Toscana, attraverso un bando di selezione per la prevenzione del rischio sismico su edifici strategici pubblici
“No all’Ato unico regionale dell’acqua”, la piccola grande vittoria dei comuni. C’è anche Sansepolcro
“Scongiurata la costituzione di un Ato unico regionale per l’acqua. Un piccolo grande risultato che noi comuni abbiamo ottenuto questa mattina durante l’assemblea di Ait“: dopo aver preso le distanze dagli aumenti tariffari previsti per il prossimo triennio, ai quali purtroppo non è possibile apportare modifiche, l’assessore ai beni comuni di Sansepolcro Gabriele Marconcini sottolinea la battaglia vinta











