Eliminata la possibilità di chiedere al prefetto l’apertura in deroga delle aziende, gli atleti possono allenarsi individualmente, via ai rientri a domicilio . Per la definizione di “congiunti” si richiama una sentenza della Cassazione
Tra affetti stabili, asporto, rientri e cimiteri. Tutto quello che c’è da sapere sulla “nebulosa” Fase 2
La Fase Due avrà inizio da domani, ma alcuni punti interrogativi sul nuovo Dpcm non sembrano ancora aver trovato risposta. Una fase due che si era profilata in maniera incerta sin dall’inizio.
Il lavoro della maestra Federica: video in asincrono e tanti giochi Ar24Tv
Federica Domini: “Stiamo vivendo una fase della nostra vita densa di criticità. Dobbiamo dare voce ai bambini che per primi hanno tanto da insegnarci: essi evolvono, crescono nei momenti difficili, maturano risorse interne accompagnati dalle figure accudenti o caregivers”.
Il mondo dello sport si reinventa: da tutta Italia e dall’estero per seguire online Sara Brilli Ar24Tv
Nonostante il via libera all’apertura delle palestre sia ancora lontano, lo sport continua a resistere. Tante realtà si sono date da fare per convivere con la pandemia. Corsi online di gruppo e privati, in quasi tutte le discipline ci si reinventa e si combatte la reclusione da coronavirus con l’aiuto della tecnologia.
Nutrizione e quarantena: rischio sovralimentazione e spreco alimentare
Arezzo24 ha affrontato con Carmen Saddemi, biologa nutrizionista, il tema della corretta alimentazione in quarantena. Errori diffusi, ma anche consigli.
“Quando finirà? E dopo cosa faremo?” Scrocca: “Domande da non porsi in quarantena” Ar24Tv
Quali domande non dovremmo porci in quarantena? L’ho chiesto a Costanza Scrocca, tra le fondatrici della pagina Facebook Mind and Nutrition Lab, che nasce con l’intento di fornire sostegno psicologico e nutrizionale.
Quando la paura ci allontana: aggressione in zona via Giordano Bruno ad Arezzo
Brutto episodio quello accaduto a Michel Saiful, 29 anni, cittadino italiano originario del Bangladesh. È stato infatti aggredito sia verbalmente che fisicamente mentre stava portando fuori il cane. Arezzo24 ha raccolto la sua testimonianza.
Gli aretini colpiscono più forte del virus. Tra donazioni e solidarietà, Arezzo ha un cuore grande così
Il nemico invisibile ha fisicamente diviso le persone ma, allo stesso tempo, le ha avvicinate in una battaglia onorevole: quella della solidarietà. Numerose le iniziative che hanno preso campo nel territorio aretino. Arezzo24 vi invita a segnalare ogni azione a [email protected]
Sanificare e gestire rifiuti, Tuccitto: “Propongo il generatore ad ozono”
Paolo Tuccitto, aretino, inventore e contitolare di brevetti in Italia e all’estero sul tema “Inertizzazione dell’Amianto e riciclo dei sottoprodotti ottenuti dal trattamento termico in atmosfera controllata”, si fa promotore di un’innovativa proposta
L’Odissea di Elisa: Erasmus in Estonia, ma bloccata in Polonia dal coronavirus
Elisa Martini, classe 1996, è una studentessa aretina. Sta svolgendo l’ultimo anno di magistrale del corso di laurea in traduzione e interpretariato all’Università per gli Stranieri di Perugia e si trova in Erasmus a Tallinn, dove studia russo. Decide di raccontare ad Arezzo24 la sua storia, scandita dalle chiamate in uscita verso le autorità competenti.











