A Casa Bruschi si apre il 28 ottobre la mostra “L’Oriente in casa. Opere dalla collezione di Frederick Stibbert”, che racconta il gusto dell’orientalismo del noto collezionista anglo-fiorentino. In base alle attuali disposizioni, l’inaugurazione avverrà online e nei giorni successivi i visitatori saranno accolti al museo con la massima attenzione alla sicurezza, con la possibilità di prenotare visite esclusive
Giulia Senesi
Ruolo
Biografia
Laureata in Filologia, Letteratura e Storia dell’antichità. Sono una grande amante di viaggi e cinema; parlo inglese, spagnolo e un po’ di tedesco. Credo che la scrittura abbia un effetto catartico.
https://www.facebook.com/giulia.senesi.75
Tutti gli articoli dell’autore
Operazione “Bed sharing”, affitti in nero e possesso di stupefacenti
Sequestrati 5 grammi tra hashish e marijuana. Affitti in nero all’interno di un immobile di pregio
Pieve Santo Stefano, al via il Premio Capaccini
Ospedale San Donato, una coccinella per la sanificazione dei più piccoli
È una donazione della RL Elettronica alla pediatria del San Donato
“Dalla canzone al monologo”: l’aretino Boncompagni docente a Roma
L’attore e autore dei Noidellescarpediverse terrà un workshop nella capitale il 28 e 29 novembre. L’iniziativa rappresenta il primo step di un progetto di collaborazione con La Scaletta Teatro di Roma
Career Weeks 2020, chiusura con una tavola rotonda sui temi del lavoro
Career Weeks 2020, la lunga edizione online di recruiting dell’Università di Siena, si conclude il 28 ottobre con una tavola rotonda sui temi del lavoro, che sarà trasmessa in diretta streaming
“AgrieTour: l’agriturismo non si ferma!”, una giornata di confronto online
Una giornata di confronto sul settore dell’agriturismo che nell’anno del Covid-19 ha dovuto rimodulare la propria offerta a fronte di un cambiamento globale. Appuntamento per il 19 novembre. Dal mattino al pomeriggio un programma con una serie di interventi per capire quale sarà il futuro dell’agriturismo. Sandra Bianchi: “AgrieTour è un punto di riferimento per tutto il comparto, per questo abbiamo voluto una giornata di studio e confronto“
Luca Fiorini alla guida della Federazione Meccanica di Confartigianato Arezzo
È il casentinese Luca Fiorini il nuovo Presidente della Federazione Meccanica di Confartigianato Imprese Arezzo
Giacomo Martelli riconfermato presidente di Acli Toscana
Martelli: “Le priorità: tutelare i lavoratori e ridurre le diseguaglianze. Il nostro sarà un lavoro di squadra“
Raccolta differenziata nel Comune di Arezzo: bilancio di fine e inizio mandato
Il punto in una nota stampa dell’assessore Marco Sacchetti: “È un buon punto di partenza per il lavoro da portare a termine col secondo mandato: completamento della sostituzione dei cassonetti di nuova generazione in tutta la città, potenziamento dei controlli degli ispettori ambientali, potenziamento delle foto-trappole e messa a punto di un nuovo sistema di raccolta per le zone industriali e attivazione della identificazione e misurazione dei conferimenti mediante tessera“











