Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza il 12 novembre l’(H)-Open Day Sclerosi Multipla coinvolgendo gli ospedali nel network Bollini Rosa del territorio nazionale e i Centri Sclerosi Multipla. Sono offerti gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi alle pazienti con sclerosi multipla per accompagnarle dalla programmazione della gravidanza al post partum
Giulia Senesi
Ruolo
Biografia
Laureata in Filologia, Letteratura e Storia dell’antichità. Sono una grande amante di viaggi e cinema; parlo inglese, spagnolo e un po’ di tedesco. Credo che la scrittura abbia un effetto catartico.
https://www.facebook.com/giulia.senesi.75
Tutti gli articoli dell’autore
La Ginnastica Petrarca festeggia la vittoria di un titolo italiano nella ginnastica ritmica
Sofia Albertone della Ginnastica Petrarca è campionessa italiana al nastro. La giovane atleta, nata nel 2006, ha centrato l’importante vittoria alle finali nazionali di Specialità Gold. Nella torinese Cantalupa ha gareggiato anche Anita Adreani che ha chiuso per tredicesima alla fune
Quattro giornate di Open Day digitali per il Liceo Classico e Musicale
La scuola ha riorganizzato con una modalità online i tradizionali appuntamenti per l’orientamento. Sabato 14 novembre è in programma il primo incontro virtuale tra docenti, futuri allievi e famiglie
Comune di Castiglion Fiorentino, online il bando per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Si comunica che dal giorno 26 ottobre 2020 e fino al giorno 24 dicembre 2020 sono aperti i termini per presentare domanda di partecipazione alla graduatoria per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, che si dovessero rendere disponibili nel Comune di Castiglion Fiorentino. I requisiti, i punteggi e i tempi di formazione della graduatoria sono quelli descritti nell’apposito bando di concorso, disponibile sul sito del Comune, sezione Bandi di gara e Avvisi
Zona arancione e sport: ecco cosa si può e non si può fare
Il Csi sezione aretina illustra le nuove restrizioni in vigore da mercoledì 11 novembre, giorno in cui la Toscana è diventata “zona arancione” con nuove misure restrittive. Che cosa cambia per lo sport?
Accademia Etrusca di Cortona e Fondazione Musei senesi insieme: firmato il protocollo di intesa per nuovi progetti condivisi
Un protocollo d’intesa con cui impostare nuovi progetti condivisi, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, integrandone musei e sistemi museali: è quello firmato nei giorni scorsi dalla Fondazione Musei senesi e il sistema Maec – parco archeologico, Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Inaugurato il nuovo marciapiede a Tavarnelle: intervento da 150mila euro
Conclusi i lavori di costruzione del nuovo marciapiede lungo la sr 71 Umbro casentinese all’altezza dell’abitato di Tavarnelle, nel comune di Cortona
“Coloriamo la casa di tutti”, un quadro per la Rsa “Serristori”
Pittori e non solo potranno donare un quadro per colorare la Casa di Riposo ed Istituzioni Educative “Serristori” di Castiglion Fiorentino
“A misura di bambino”, la campagna di prevenzione promossa dagli ottici di Confcommercio
Controllo della vista gratuito e una lente omaggio per chi acquista un paio di occhiali schermati. È la bella iniziativa di Federottica-Confcommercio Arezzo che quest’anno punta l’attenzione sui più piccoli, nello specifico bambini e ragazzi fino a 18 anni
Una tradizione casearia medievale rivive grazie ad un’azienda aretina
Rocca Toscana Formaggi è stata impegnata nella produzione esclusiva de “L’Ambra di Talamello”. L’azienda aretina ha prodotto 7mila forme dello storico pecorino stagionato in fosse arenarie











