L’iniziativa, in uscita dal 28 novembre, porta la firma della vocal-coach aretina Alessandra Cartocci. Il percorso artistico, aperto a tutti, è orientato a valorizzare l’intera estensione vocale degli allievi
Giulia Senesi
Ruolo
Biografia
Laureata in Filologia, Letteratura e Storia dell’antichità. Sono una grande amante di viaggi e cinema; parlo inglese, spagnolo e un po’ di tedesco. Credo che la scrittura abbia un effetto catartico.
https://www.facebook.com/giulia.senesi.75
Tutti gli articoli dell’autore
FdI: “Continuano furti e sciacallaggio ai danni delle attività. Serve maggiore sforzo di prevenzione”
Dopo gli ultimi fatti di cronaca registrati nei giorni scorsi a danno di attività commerciali, per Fratelli d’Italia Arezzo intervengono il coordinatore comunale Mirko Latorraca, il capogruppo Francesco Lucacci e il responsabile del dipartimento sicurezza e consigliere comunale Francesco Palazzini
Arezzo, lavori di manutenzione marciapiedi in zona via della Chimera
Due giorni di senso unico in via della Chimera per la manutenzione dei marciapiedi. Divieto di transito in via Emilia mercoledì
Utilizzo mascherine: il M5S si unisce all’appello di Ghinelli, Donati e Ralli
Menchetti: “Iniziative come questa non hanno colore politico“
Nuove Acque, intervento di manutenzione a Lucignano
I tecnici di Nuove Acque hanno programmato per domani un intervento di manutenzione alla rete idrica di Lucignano
Civis Chiana, il contratto di fiume torna a fare progetti per il futuro
Si riuniscono le istituzioni e gli stakeholder che hanno sottoscritto il primo CdF toscano. Webinar in programma martedì 17 alle ore 15 su piattaforma Zoom
Zona rossa, Binazzi: “Tutti i settori in sofferenza. Per quanto tempo dovranno resistere le imprese?”
Franca Binazzi, presidente Cna Arezzo: “Non regge la distinzione tra attività chiuse per ordinanza e quelle che, pur aperte, hanno un giro d’affari ai minimi storici“
Rsa, nuovi posti per accogliere ospiti positivi da tutta la provincia di Arezzo
Saranno 25 i posti di cure intermedie Covid riservati a ospiti di Rsa provenienti da vari istituti del territorio provinciale che troveranno spazio nella Rsa di Pescaiola della cooperativa Koinè
Rifiuti prodotti da cittadini in quarantena, l’organizzazione del servizio di ritiro nel Comune di Cortona
Il Comune di Cortona, tramite il proprio assessorato all’ambiente e gli uffici preposti, ricorda che Sei Toscana ha attivato un nuovo canale dedicato per la raccolta dei rifiuti prodotti dai cittadini in quarantena obbligatoria. Due modalità di raccolta per utenti positivi e non positivi
Cuochi contadini, gli operatori agrituristici si diplomano a distanza
“I nostri agricoltori sono coloro che al mattino presto vanno a raccogliere i prodotti nel campo e poche ore dopo preparano dei piatti per gli ospiti dell’agriturismo a base delle eccellenze di stagione, questo è un nuovo valore carico di significato“











