La presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini ha scritto al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani affinché intervenga presso il governo per accelerare al massimo le procedure che consentano alle imprese toscane di tornare a lavorare prima possibile
Giulia Senesi
Ruolo
Biografia
Laureata in Filologia, Letteratura e Storia dell’antichità. Sono una grande amante di viaggi e cinema; parlo inglese, spagnolo e un po’ di tedesco. Credo che la scrittura abbia un effetto catartico.
https://www.facebook.com/giulia.senesi.75
Tutti gli articoli dell’autore
Assegnati quasi 2 milioni di euro per i percorsi di Istruzione tecnica superiore
È di 1,8 milioni di euro di risorse statali il finanziamento che la Regione Toscana ha assegnato alle 7 Fondazioni toscane che permetterà di attivare altri 5 percorsi formativi nelle aree tecnologiche di competenza, rispondendo così in maniera efficace e flessibile alle richieste da parte delle aziende del tessuto produttivo regionale
Officine Social Movie, il sociale si vede in televisione
Il cinema ha debuttato in tv con Officine Social Movie, il festival di cinema e audiovisivo dedicato alle tematiche del sociale e dell’impegno civile e alla diffusione di contenuti che promuovano i valori della solidarietà, dell’accoglienza, dell’inclusione sociale, della diversità culturale e dei diritti
“Mater Teatro”, un percorso teatrale nell’arte sacra cittadina
Tra teatro e spiritualità, il progetto verrà presentato alle 6:30 di martedì 8 dicembre su Facebook. Cinque artisti aretini proporranno una breve azione teatrale per illustrare stili e temi del progetto
Il Tennis Giotto è la miglior scuola tennis della Toscana
La federazione ha pubblicato le classifiche del “Grand Prix – Trofeo delle Scuole Tennis 2020”. Il circolo aretino è risultato il primo in regione, il diciassettesimo in Italia e l’ottavo tra le Top School
Lavoratori dello sport: arrivano i soldi
Decreto Ristori Quater: il punto del Csi. Buone notizie per i lavoratori dello sport e non solo
Mes, Arezzo in Azione: “Alla provincia spetterebbero 212,75 milioni di euro”
Arezzo in Azione: “Azione sostiene da tempo la necessità di accedere subito alle risorse del Mes, che potrebbero essere utilizzate in prevalenza per la medicina territoriale e per migliorare tutti i servizi a disposizione dei cittadini italiani, toscani ed aretini“
Montevarchi, al via la presentazione delle domande per i buoni spesa Covid-19
Attivata una specifica piattaforma online per presentare le domande. Ci sarà tempo fino al 30 dicembre prossimo
Festa della Toscana, Giani e Nardini: “Un omaggio contro la pena di morte”
Vacchereccia, sversamenti maleodoranti e di colore bluastro: a rischio l’ecosistema fluviale
Dopo il recente taglio della vegetazione, il torrente Vacchereccia risulta super “popolato”, grazie alle modalità operative adottate, rispettose delle specie animali e vegetali che vivono nel tratto compreso tra comuni di San Giovanni Valdarno e Cavriglia. Purtroppo la presenza di sversamenti maleodoranti e di colore bluastro comparsi in queste ultime ore proprio al confine tra i comuni di San Giovanni Valdarno e Cavriglia, e segnalati dai cittadini, potrebbero compromettere l’ecosistema fluviale. Il Consorzio si è fatto parte attiva verso le Autorità competenti











