“Niente acquisti su Amazon e piattaforme online dei grandi player”. “Per Natale“, annunciano all’unisono, “acquisteremo i regali da mettere sotto l’albero esclusivamente nei negozi delle nostre strade, e piazze delle città e dei nostri paesi“
Giulia Senesi
Ruolo
Biografia
Laureata in Filologia, Letteratura e Storia dell’antichità. Sono una grande amante di viaggi e cinema; parlo inglese, spagnolo e un po’ di tedesco. Credo che la scrittura abbia un effetto catartico.
https://www.facebook.com/giulia.senesi.75
Tutti gli articoli dell’autore
Territorio unico del commercio: in Casentino si muovono le categorie
Alterini: “Serve indicare il territorio unico del commercio per consentire ai consumatori di spostarsi per fare acquisti“
“Un presepe al giorno”, un concorso e una mostra digitale di presepi
A partire dall’8 dicembre, le Acli di Arezzo invitano i cittadini ad inviare le loro foto della Natività. Le immagini saranno condivise quotidianamente su facebook e le migliori tre saranno premiate
Arezzo, Enel controlla 5.300 chilometri di linee elettriche dal cielo
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica, ultimerà il check-up aereo con elicottero specializzato sui cavi aerei di media tensione nei territori di Arezzo, Siena e Grosseto
Estetiste Cna: “Riaprire al più presto consentendo spostamenti”
Pagni: “Per la clientela il rapporto è fiduciario, i professionisti non sono intercambiabili“
Zona San Donato, M5S: “Da fiorente zona residenziale a semplice dormitorio”
“Stretto fra Saione e Pescaiola, il quartiere di San Donato riflette l’agonia del dirimpettaio Pionta fino al palazzetto dello sport di Maccagnolo: il parco, servo di tre padroni, vede le costruzioni abbandonate e gli spazi (in)utilizzati nel modo che sappiamo“. “Dal 1° gennaio 2021 verrà chiuso il piccolo supermercato di via Cesare Battisti, uno degli ultimi servizi rimasti ai residenti della zona“, così il Movimento 5 Stelle di Arezzo in una nota
“ArezzOn: io compro aretino”, una vetrina digitale per il commercio locale
Si tratta di un progetto, gratuito e solidale, nato con l’intento di aiutare le attività commerciali aretine, che stanno affrontando un momento particolarmente difficile, incentivando l’acquisto di prodotti locali e dando visibilità a prodotti e aziende attraverso una vetrina digitale. L’obiettivo primario, infatti, è quello di difendere e rafforzare il tessuto economico territoriale
Officine Social Movie, il racconto della nostra società passa dai corti
Chiusura con soddisfazione del festival ideato da Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura. Premio per il Miglior Cortometraggio all’italiano “Il primo giorno di Matilde” di Rosario Capozzolo
Digitale: Arezzo invita i massimi esperti di musica polifonica
Il 12 e 13 dicembre esperti di tutto il mondo si confrontano sul tema “Filologia musicale e tecnologie digitali a colloquio con la prassi esecutiva”. Organizzato dalla Fondazione Guido d’Arezzo e dal Centro Studi Guidoniani, il convegno porta l’attenzione su insidie e opportunità che il web presenta per l’affidabilità filologica delle edizioni musicali
Conte organizza il Natale agli italiani: niente spostamenti tra regioni
Il Consiglio dei ministri ha approvato nella notte un nuovo decreto legge relativo agli spostamenti durante le festività e all’estensione della validità dei Dpcm (decreti del presidente del Consiglio dei ministri) per l’emergenza Covid-19 da 30 giorni a 50











