Il Comune di Anghiari guarda al futuro e rinnova il parco macchine investendo in due vetture che sfruttano un combinato di alimentazione tra benzina ed elettrico
Giulia Senesi
Ruolo
Biografia
Laureata in Filologia, Letteratura e Storia dell’antichità. Sono una grande amante di viaggi e cinema; parlo inglese, spagnolo e un po’ di tedesco. Credo che la scrittura abbia un effetto catartico.
https://www.facebook.com/giulia.senesi.75
Tutti gli articoli dell’autore
Riapre il ponte dell’Acquaborra: completati i lavori di manutenzione
Completati i lavori di manutenzione da parte della Provincia di Arezzo alle fondamenta del ponte Acquaborra. Tornerà transitabile a partire dalle ore 12 di mercoledì 9 dicembre
Capolona e Subbiano, al via il procedimento di formazione del piano strutturale intercomunale
Natale a Cortona, apre la Casa di Babbo Natale
Dopo l’accensione delle luminarie e le prime proiezioni dei video mapping, a Cortona è sempre più intensa l’atmosfera delle feste. Oggi alle ore 16 si terrà l’apertura della Casa di Babbo Natale
La Chimera Nuoto a lezione di “pedagogia della riuscita” con Mauro Antonini
La società aretina ha organizzato tre incontri con uno tra i massimi esperti di insegnamento del nuoto. L’iniziativa, al via da martedì 15 dicembre, è inserita nella formazione di istruttori, maestri e allenatori
Teatro e spiritualità tra le edicole sacre del centro storico di Arezzo
Il progetto “Mater Teatro” nasce per valorizzare il patrimonio artistico diffuso tra le vie della città. Il debutto è previsto per la prossima primavera e, nel frattempo, sarà attivato un crowdfunding
Avis Castiglion Fiorentino, al via il terzo Concorso dei Presepi
Quest’anno per la pandemia aperta solo la categoria #presepisocial2020. Il 14 gennaio premiazione nella Chiesa di Sant’Angelo al Cassero
Natale, Oipa lancia l’appello: “Non comprate cuccioli da mettere sotto l’albero”
Comparotto: “Gli animali non sono oggetti da regalare o per aggirare le restrizioni del lockdown“
Comune di Arezzo, arriva il bonus sanificazione
“Sono 200mila euro di risorse proprie quelle che abbiamo messo a disposizione delle attività economiche come contributo straordinario sanificazione“, dichiara Chierici
Sei Toscana e Iren, Bardelli: “Occhi aperti su come si evolve la situazione. Il futuro della gestione dei rifiuti si fa ora”
“È chiaro che l’impatto che avrà questa nuova situazione sarà molto importante per l’Ato Toscana Sud“, così il consigliere comunale Roberto Bardelli in una nota stampa











