Sarà il Rione di Olmo Basso ad aprire la IX° edizione della Giostra dei Rioni di Olmo che si svolgerà domenica 8 ottobre. Tra gli esordienti Giulio Vedovini e Niccolò Scarpini.
Roberto Parnetti
Ruolo
Biografia
Roberto Parnetti, da aretino, ha una grande passione: la Giostra del Saracino, a cui ha dedicato alcune pubblicazioni.
Collabora inoltre con vari comitati, organizzatori di Giostre, Quintane e Palii, dove è inoltre chiamato a ricoprire il ruolo di Maestro di Campo o giudice di sfilata.
Tra le sue iniziative, il premio nazionale Miglior Cavaliere d’Italia.
https://www.facebook.com/roberto.parnetti
Tutti gli articoli dell’autore
Adalberto Rauco tra i cavalieri che correranno la Giostra della Rocca
Definite le accoppiate dei cavalieri che domenica 17 settembre daranno vita alla Quintana una delle gare del programma della 38edizione della Giostra della Rocca di Monselice (Pd), che si svolgerà nel campo della giostra di Via Piave con inizio alle ore 15,30 e che, per la prima volta, sarà sotto egida della Fitetrec-ante.
Giostratori e gruppi aretini alla Giostra della Stella
Domani sera nella conca dei “giardini Silvano Nano Campeggi” a Bagno a Ripoli (Fi) si corre la 44° esima edizione della Giostra della Stella del Palio della Contrade 2023.
Giostra della Stella, i binomi in pista per la provaccia
Questa sera, giovedì 7, nella conca dei giardini “Silvano Nano Campeggi” di Bagno a Ripoli si correrà la provaccia dell’edizione 2023 della Giostra della Stella per determinare i cavalieri che saranno poi abbinati alle contrade per la Giostra in programma domenica 10 settembre.
“Doppietta” aretina al Palio di San Rocco
La 50esima edizione del Palio di San Rocco di Figline Valdarno (Fi) regala una splendida “doppietta” a due giostratori di Arezzo (entrambi del Quartiere di Porta del Foro).
Ordine delle carriere “maledetto” per Santo Spirito, settimo bis per Crucifera. Le curiosità della 144ª Giostra
È già entrata nella storia della Giostra del Saracino la 144esima edizione, disputata domenica scorsa in Piazza Grande, vinta dal Quartiere di Porta Crucifera che sale a 39 successi e va ad appaiare in testa all’Albo d’Oro della manifestazione il Quartiere di Porta Santo Spirito.
Palio di San Rocco di Figline, tre cavalieri su quattro sono aretini
Martedì 5 settembre, a Figline Valdarno si corre la 50° edizione del Palio di San Rocco tra le quattro contrade di Porta Aretina, Porta Fiorentina, Porta Senese e Porta San Francesco.
Ufficializzati giostratori e cavalli che correranno Giostra. La cerimonia sul sagrato di San Francesco
Questa mattina, sul sagrato di Piazza San Francesco, si è svolta la cerimonia di Investitura dei Giostratori e la Bollatura dei Cavalli che domani correranno la 144^ edizione della Giostra del Saracino, dedicata ai 100 anni dalla fondazione dell’Arezzo calcio.
Prova Generale a Crucifera, Nassi all’esordio non delude. Fazzuoli: “Ce la giocheremo fino in fondo” Ar24Tv
Gioisce Porta Crucifera dopo la vittoria della Prova Generale dedicata a Vittorio Dini. Una vittoria arrivata grazie ad una bella carriera (con un 4 colpito) dall’esordiente Niccolò Nassi in sella ad un cavallo preso da poco più di una settimana. Bennati colpisce un 3 non semplice allo spareggio. Il rettore Fazzuoli: “Domenica ce la giocheremo fino in fondo”.
Porta Crucifera vince la Prova Generale dedicata a Vittorio Dini Ar24Tv
Dopo lo spareggio contro Porta del Foro, Porta Crucifera vince la Prova Generale della 144ª Giostra del Saracino dedicata a Vittorio Dini. Unico 5 della serata colpito dall’esordiente di Porta del Foro Matteo Vitellozzi.