Va al Rione biancazzurro di Olmo Basso la 1^ edizione dei Giochi Rionali al termine delle quattro gare previste dal regolamento per questa novità, introdotta dal direttivo dell’A.S.D. – A.P.S. Giostra dei Rioni di Olmo che ha subito riscosso un ottimo riscontro, che assegnavano punti anche per il titolo di Miglior Rione dell’Anno 2024.
Roberto Parnetti
Ruolo
Biografia
Roberto Parnetti, da aretino, ha una grande passione: la Giostra del Saracino, a cui ha dedicato alcune pubblicazioni.
Collabora inoltre con vari comitati, organizzatori di Giostre, Quintane e Palii, dove è inoltre chiamato a ricoprire il ruolo di Maestro di Campo o giudice di sfilata.
Tra le sue iniziative, il premio nazionale Miglior Cavaliere d’Italia.
https://www.facebook.com/roberto.parnetti
Tutti gli articoli dell’autore
Alla Giostra dell’equilibrio
Ancora poche ore è sarà di nuovo Giostra del Saracino, con l’edizione di giugno di San Donato che vedrà in palio la lancia d’Oro dedicata a Giorgio Vasari in occasione del 450esimo anniversario della morte.
Prova generale, il piatto d’argento dedicato a Vittorio Farsetti a Porta Sant’Andrea
Il Quartiere bianco verde vince la Prova Generale della Giostra. Tavanti mette a segno un 4, Bruni fa centro: il piatto d’argento dedicato a Farsetti prende la direzione di via delle Gagliarde. 8 punti totali per Porta del Foro, con Vitellozzi e Scarpini (entrambi sul 4), 6 punti per Porta Crucifera (Vannozzi 4 e Nassi 2), Santo Spirito 5 (Pineschi 3 e Taverni 2)
Assuero Pieraccini, vessilli listati a lutto per l’ultimo saluto
A pochi giorni dalla sua 145^ edizione, il mondo della Giostra ha vissuto una giornata di lutto per l’ultimo saluto ad Assuero Pieraccini, figura di spicco del Saracino scomparso domenica scorsa a 93 anni. Alla cerimonia funebre, officiata da Don Alvaro in Cattedrale, erano presenti tutte le componenti giostresche
Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino, trionfa Porta Romana con Pusceddu Ar24Tv
Il rione giallorosso trionfa nel Palio 2024: l’arrivo in coppia dei due fantini, Pusceddu e Mulas, certifica il dominio di Porta Romana, che con questa vittoria balza in testa all’albo d’oro con 15 vittorie, ex aequo con Porta Fiorentina. Per Pusceddu è l’ottavo successo nel Palio di Castiglion Fiorentino. Fantini in trionfo, nel terziere di San Michele si preannuncia una notte di festeggiamenti
Santo Spirito e la Giostra piangono la scomparsa di Assuero Pieraccini
Se n’è andato questa notte, dopo una malattia, Assuero Pieraccini figura storica di spicco della Giostra del Saracino ed in particolar modo del Quartiere di Porta Santo Spirito.
Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino, è il giorno Ar24Tv
Il gran giorno è arrivato e oggi Castiglion Fiorentino vivrà la sua massima manifestazione storica ovvero il Palio dei Rioni Castiglionesi giunto alla 44^ edizione.
Giostra dei Rioni di Olmo, verso la decima edizione
Al via la decima edizione della Giostra dei Rioni di Olmo
Castell’Aicardi con l’aretino Fardelli vince il Palio delle Contrade di San Secondo
È di nuovo la Contrada verde viola di Castell’Aicardi a conquistare il successo al Palio delle Contrade di San Secondo Parmense grazie al giostratore aretino Filippo Fardelli che ha corso in sella a Lughente de Campeda.
Due aretini nelle Giostre che si corrono a San Secondo P.se e San Ginesio
Già definiti i nomi dei cavalieri che scenderanno nelle rispettive piste per conquistare gli agognati drappi che, a San Secondo Parmense, è stato dipinto da Luca Manzini della classe 3ª B Arti Figurative del Liceo Artistico «Paolo Toschi» e a San Ginesio dagli alunni e alunne del Liceo Artistico «Guido Cantalamessa» di Macerata su bozzetto della studentessa Sonia Chen.