E’ Sara Guerrini l’artista designata a dipingere la pergamena d’autore che sarà assegnata ai vincitori della terza edizione del premio “Miglior Cavaliere dell’Anno”, prestigiosa iniziativa del progetto nazionale “Si dia Inizio al Torneamento – Giostre, Quintane e Palii d’Italia”, nella cerimonia ribattezzata “Galà dei Cavalieri” che si svolgerà nel mese di novembre in una città sede di una delle più importanti rievocazioni storiche cavalleresche.
Roberto Parnetti
Ruolo
Biografia
Roberto Parnetti, da aretino, ha una grande passione: la Giostra del Saracino, a cui ha dedicato alcune pubblicazioni.
Collabora inoltre con vari comitati, organizzatori di Giostre, Quintane e Palii, dove è inoltre chiamato a ricoprire il ruolo di Maestro di Campo o giudice di sfilata.
Tra le sue iniziative, il premio nazionale Miglior Cavaliere d’Italia.
https://www.facebook.com/roberto.parnetti
Tutti gli articoli dell’autore
Alberto Liverani è il vincitore della seconda tappa del Circuito Giostre all’Anello – Foto
Domenica 7 luglio è andata in scena all’Ippodromo di Farneta (AR) la seconda tappa del Circuito Giostra all’Anello, organizzato dalla Commissione Sport Equestri C.S.I. della Toscana, abbinata anche al 2^ Gran Premio dei Rioni di Olmo organizzato dall’A.S.D. Giostra dei Rioni di Olmo C.S.I.
Giostra dei Rioni di Olmo dedicata ai moti del Viva Maria: vincono i biancoverdi di Olmo Alto – Foto
Va al Rione biancoverde di Olmo Alto la quinta edizione della Giostra dei Rioni di Olmo dedicata al 220esimo anniversario dei moti del Viva Maria, per la gioia della capitana Annalisa Magrini.
Il gruppo storico di Porta Aretina di Figline Valdarno alla Giostra dei Rioni di Olmo
Saranno i tamburini del gruppo storico del Rione Porta Aretina di Figline Valdarno la colonna sonora della 5.ta edizione della Giostra dei Rioni di Olmo.
Erik Fumi l’ospite d’onore alla Giostra dei Rioni di Olmo
Sarà l’ospite d’onore della 5^ edizione della Giostra dei Rioni di Olmo l’ex fantino Erik Fumi vero e proprio fuoriclasse delle corse in ippodromo per un carriera bruscamente interrotta da un terribile incidente in gara, accaduto nel 2011 all’ippodromo Caprilli di Livorno, riportando un grave trauma cranico con conseguenza di un emiplegia spastica alla parte sinistra del corpo.
Ippodromo di Farneta: il primo evento equestre della Commissione Toscana
Dopo tre false partenze, domenica prende finalmente il via il 1° Circuito Giostra all’Anello organizzato dalla Commissione Sport Equestri C.S.I. della Toscana instituita nell’ambito della promozione delle attività equestri.
Giostra del Saracino: a Porta Sant’Andrea la prova generale Ar24Tv
Va al Quartiere biancoverde la “Provaccia” della Giostra del Saracino di giugno corsa in memoria di Antonio Bonacci. Un successo che porta la firma dell’esordiente Matteo Bruni, che ha corso in sella a Soraia e Saverio Montini in sella a Nuvola, che mette a segno un centro perfetto.
Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino, è il giorno del “Paliotto” e delle cene propiziatorie
Ci siamo. Dopo le prove di ieri pomeriggio, scatta oggi, ore 17.45, la corsa denominata “Paliotto” dedicato a Giuseppe Gentili detto “Ciancone” il fantino scomparso nel 1978, che ha corso a Castiglion Fiorentino negli anni 70. Poi la Prova Generale. Stasera le cene propiziatorie in ogni rione.
Palio Castiglion Fiorentino, giornata di prove: in pista fantini e cavalli che correranno domenica Ar24Tv
Cassero con Walter Pusceddu su Qui Pro Quo e Adrian Topelli su Red Riu. Porta Romana con Simone Mereu su Rexi e Gavino Sanna su Quore de Sedini. Porta Fiorentina con Sebastiano Murtas su Ungaros e Andrea Chessa su Tiago Baio
Palio Castiglion Fiorentino, cavalli tutti idonei. Via alla prevendita. I ragazzi in visita alle Stalle dei Rioni Ar24Tv
Al Centro Ippico Serristori in località Le Selve, Poggio Ciliegio, sotto la direzione del dott. Raffaello Ciampoli, visite veterinarie ai cavalli dei tre Rioni che domenica correranno il Palio. Buone notizie: i destrieri sono risultati tutti idonei