Fino al 6 gennaio 2020 al Cassero di Monte San Savino la mostra personale della pittrice fiorentina Sara Guerrini dal titolo “Frammenti di emozioni”.
Roberto Parnetti
Ruolo
Biografia
Roberto Parnetti, da aretino, ha una grande passione: la Giostra del Saracino, a cui ha dedicato alcune pubblicazioni.
Collabora inoltre con vari comitati, organizzatori di Giostre, Quintane e Palii, dove è inoltre chiamato a ricoprire il ruolo di Maestro di Campo o giudice di sfilata.
Tra le sue iniziative, il premio nazionale Miglior Cavaliere d’Italia.
https://www.facebook.com/roberto.parnetti
Tutti gli articoli dell’autore
Festa della Toscana, a Montevarchi la parata dei gruppi storici della Provincia di Arezzo: identità e storia del territorio
Domenica a Montevarchi all’insegna della rappresentazione dell’identità e della storia del territorio: si svolgerà la 8.va parata dei gruppi storici della provincia di Arezzo, nell’ambito delle celebrazioni della Festa della Toscana 2019.
Tomba etrusca a Monte San Savino, il Sindaco: “L’ho scoperta io, vi racconto come” Ar24Tv
Nel centro storico di Monte San Savino riemergono testimonianze della civiltà etrusca. Successivamente base per la prima Sinagoga della comunità ebraica. Non poteva sfuggire a Margherita Scarpellini, etruscologa, che ci racconta la sua clamorosa scoperta.
“Frammenti di emozioni”, la personale di Sara Guerrini al Cassero di Monte San Savino
Sarà inaugurata alle 17.00 di oggi la mostra personale della pittrice fiorentina Sara Guerrini dal titolo “Frammenti di emozioni”.
Giostra dei Rioni di Olmo: cena di ringraziamento e della vittoria
Sarà una serata particolare quella di sabato 16 novembre, dedicata a tutti i protagonisti della Giostra dei Rioni di Olmo in quella che è stata ribattezzata la serata dei “primi cinque anni di attività”.
“Disegna la Giostra dei Rioni di Olmo”, mattinata speciale per i ragazzi delle scuole Ar24Tv
Alla Scuola Primaria di Olmo la cerimonia di premiazione della 4^ edizione del concorso
A Donato Palarchi il premio “Olmigiano nel mondo”
E’ stato assegnato a Donato Palarchi il premio “Olmigiano nel Mondo”, iniziativa promossa dallo scorso anno dal direttivo dell’A.S.D. Giostra dei Rioni di Olmo per coloro che, nativi, residenti o ex residenti in Olmo, abbiano ottenuto, attraverso il proprio rilevante, costante impegno, sportivo, culturale, politico, economico, artistico, sociale, risultati di alta rilevanza nazionale ed internazionale.
“Disegna la Giostra dei Rioni di Olmo”, in concorso 63 opere realizzate dai bambini
Si svolgerà domani, mercoledì 6 novembre alle ore 12, la cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso “Disegna la Giostra dei Rioni di Olmo”, iniziativa voluta dal direttivo dell’A.S.D. Giostra dei Rioni per promuovere l’evento cavalleresco ripristinato nel 2015, rivolto ai bambini delle cinque classi della Scuola Primaria di Olmo “Brunetto Bucciarelli Ducci”.
#ioleggoperché, a Olmo “Un libro a merenda” con i bambini della primaria “Bucciarelli Ducci” – Foto
In una bella giornata di sole, sabato pomeriggio il parcheggio del centro commerciale I Pini di Olmo di Arezzo è stato “preso d’assalto” dai bambini delle cinque classi della scuola primaria “Brunetto Bucciarelli Ducci” per l’iniziativa, a livello nazionale, #ioleggoperché.
Sei aretini in gara all’ippodromo Casalone di Grosseto per la finale del 1° Circuito Giostre all’Anello
E’ tutto pronto all’Ippodromo Casalone di Grosseto per l’atto conclusivo del 1° Circuito Giostra all’Anello organizzato dalla Commissione Sport Equestri della Toscana istituita ad inizio anno nell’ambito della promozione delle attività equestri del C.S.I. (Centro Sportivo Italiano).











