E’ in programma sabato prossimo, 1 maggio, la cerimonia di premiazione dei cavalieri vittoriosi della Giostra dei Rioni di Olmo nell’ultimo atto che, di fatto, chiude il 2020.
Roberto Parnetti
Ruolo
Biografia
Roberto Parnetti, da aretino, ha una grande passione: la Giostra del Saracino, a cui ha dedicato alcune pubblicazioni.
Collabora inoltre con vari comitati, organizzatori di Giostre, Quintane e Palii, dove è inoltre chiamato a ricoprire il ruolo di Maestro di Campo o giudice di sfilata.
Tra le sue iniziative, il premio nazionale Miglior Cavaliere d’Italia.
https://www.facebook.com/roberto.parnetti
Tutti gli articoli dell’autore
Al via la 6^ edizione del concorso “Disegna la Giostra dei Rioni di Olmo”
Asta della Giostra dei Rioni di Olmo: tante offerte per le maglie di Sottil, Cutolo e Benassi
Si è chiusa la prima asta promossa dal direttivo dell’A.S.D. – A.P.S. Giostra dei Rioni di Olmo (AR): erano state messe in vendita 26 maglie di squadre di calcio, 3 maglie di motociclisti un gagliardetto del Mundial di Spagna del 1982 che ha visto un totale raccolto di € 1.178,00.
Giostra del Saracino, ecco le nomine. In attesa di tornare sulla lizza
Primo Magistrato Marco Cecchi, Carlo Biagini presidente della Giuria della Giostra, Maestro di campo Ferdinando Lisandrelli, Araldo Francesco Sebastiano Chiericoni, mentre Gianfrancesco Chiericoni è riserva
Giostra dei Rioni di Olmo: maglie all’asta per la Croce Bianca di Rigutino, per Nora e una famiglia che ha perso tutto
Un monumento in ricordo delle vittime del virus: UT, di Enzo Scatragli. L’opera di fronte al San Donato Ar24Tv
Inaugurata, alle presenza delle massime autorità civili, religiose e sanitarie, l’opera intitolata “UT” dedicata alle vittime del covid di Enzo Scatragli, che da oggi fa bella mostra di sé all’ingresso dell’ospedale San Donato di Arezzo. Il Ministro Speranza ha inviato un messaggio
Mario Capacci e quell’amore senza fine per la Giostra: sfida il Buratto a 80 anni Ar24Tv
Se ieri, 12 febbraio, Mario Capacci spengeva le candeline per i suoi 80 anni, oggi si è voluto regalare il suo ultimo tiro al Buratto per un evento che passa già alla storia come quello del cavaliere più anziano ad aver giostrato
Addio a Emilio Martini, memoria del Mulinaccio
Nella sua casa di Roma se ne andato Emilio Martini, aretino che da anni portava avanti con determinazione la storia dell’eccidio del Mulinaccio (luglio 1944) e di suo babbo Antonio nella sua carriera da giostratore.
Olmo in festa per i 100 anni di nonna Tonina: l’omaggio floreale della Giostra dei Rioni
Tanti auguri signora Tonina!
L’Arezzo via da Arezzo Ar24Tv
Detto, fatto. Dopo l’ennesima sconfitta interna contro il Gubbio, la società di Viale Gramsci ha imposto ai giocatori il ritiro a Coverciano, Firenze. Squadra e staff tecnico amaranto sono partiti in autobus intorno alle 11 di stamani dal parcheggio di fronte allo stadio “Città di Arezzo”