Ezio Gori: “Giusto che il piatto dedicato a Tattanelli arrivasse nella nostra sede. Non ricordo prestazioni di questi livelli, siamo i più forti”. Taverni: “Complimenti al mio compagno, è stato bravissimo”. Elia Pineschi: “Prova generale di alto livello, siamo una squadra forte e unita, con un unico obiettivo: quello di vincere”
Roberto Parnetti
Ruolo
Biografia
Roberto Parnetti, da aretino, ha una grande passione: la Giostra del Saracino, a cui ha dedicato alcune pubblicazioni.
Collabora inoltre con vari comitati, organizzatori di Giostre, Quintane e Palii, dove è inoltre chiamato a ricoprire il ruolo di Maestro di Campo o giudice di sfilata.
Tra le sue iniziative, il premio nazionale Miglior Cavaliere d’Italia.
https://www.facebook.com/roberto.parnetti
Tutti gli articoli dell’autore
Giostra, un’edizione già nella storia
Se ogni edizione della Giostra del Saracino passa agli annali della storia della manifestazione per alcune caratteristiche che, di fatto, rendono unica la nostra manifestazione, quella che si correrà domenica prossima è già entrata nella storia per il fatto che si torna di nuovo a giostrare dopo un anno e mezzo di stop e tre edizioni annullate a causa della pandemia legata al Covid- 19.
Presentata la Lancia d’Oro della 140esima edizione della Giostra del Saracino Ar24Tv
Una Lancia d’Oro straordinaria realizzata dal Maestro intagliatore Francesco Conti sul bozzetto del nuovo coordinatore di regia Enrico Lazzeri, quella che celebra Dante Alighieri nel settimo centenario della morte e che sarà contesa dai quartieri in Piazza Grande domenica 5 settembre dove si tornerà a correr Giostra dopo quasi due anni.
Incidente nella notte: in moto contro un cinghiale lungo la Sr71
Sempre più frequenti, lungo le strade del nostro territorio, gli incidenti provocati dall’attraversamento di ungulati. Riprova ne è quanto accaduto nella notte lungo la famigerata Strada Regionale 71, a Vitiano, nel comune di Arezzo.
Andrea Vernaccini vince la Giostra di Simone
È andata alla Contrada Castello la 50esima edizione della Giostra di Simone che si è corsa ieri sera, grazie ad Andrea Vernaccini che ha chiuso la serie delle quattro carriere con 36 punti.
Le Vertighe, uno spettacolo cavalleresco apre i festeggiamenti
È stata l’apertura dei festeggiamenti per la solennità dell’assunzione della Beata Vergine Maria al Santuario de Le Vertighe la dimostrazione equestre della Giostra dell’Anello Fitetrec-Ante che ha riscosso unanimi consensi, non solo per lo spettacolo che hanno offerto i 13 binomi che hanno preso parte a questo evento.
Giostra di Simone di Montisi, sarà un derby tutto aretino
Sarà una sfida tutta aretina quella di sabato sera alla 50.ma edizione della Giostra di Simone di Montisi (SI) manifestazione storica cavalleresca nata nel 1972 che vuole rievocare l’episodio dell’assedio del XIII secolo del conte Simone di Rainuccio Cacciaconti.
Il Rione Olmo Basso vince la Giostra dei Rioni di Olmo – Foto
E’ finita con il successo dei bianco azzurri del Rione di Olmo Basso, o Centro, l’edizione 2021 della Giostra dei Rioni di Olmo per la gioia della capitana Arianna Baldini che conquista l’ambito “Olmo d’Oro”, la scultura in legno realizzata dal maestro intagliatore Francesco Conti, dedicato a Mons. Angelo Tafi in occasione del centenario dalla nascita.
L’Olmo d’Oro 2021 dedicato a Mons. Angelo Tafi. Gallorini: “Innamorato della Terra di Arezzo”
Sarà dedicato a Mons. Angelo Tafi l’Olmo d’Oro della Giostra dei Rioni di Olmo (che si svolgerà domenica 11 luglio negli impianti del Club Ippico Città di Arezzo) in occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita.
Un successo la prima tappa del Campionato Toscano Monta Storica Giostra all’Anello
Alla premiazione il cordoglio per il grave lutto che ha colpito Gianni Vignoli, vincitore di una lancia d’oro con Porta Santo Spirito











