È un fine settimana dedicato al rinnovo degli organi dirigenziali nei quattro quartieri della Giostra del Saaracino per il triennio 2022/2024.
Roberto Parnetti
Ruolo
Biografia
Roberto Parnetti, da aretino, ha una grande passione: la Giostra del Saracino, a cui ha dedicato alcune pubblicazioni.
Collabora inoltre con vari comitati, organizzatori di Giostre, Quintane e Palii, dove è inoltre chiamato a ricoprire il ruolo di Maestro di Campo o giudice di sfilata.
Tra le sue iniziative, il premio nazionale Miglior Cavaliere d’Italia.
https://www.facebook.com/roberto.parnetti
Tutti gli articoli dell’autore
SR71, il dossier delle criticità. Il comitato: “Non è più tempo di promesse”
È stata una serata improntata sull’analisi delle criticità della S.R. 71 quella di ieri svoltasi presso il circolo M.C.L. di Olmo promossa dal Comitato Cittadino Spontaneo SR 71 + Sicura con la collaborazione dell’A.S.D. -A.P.S. Giostra dei Rioni di Olmo e la disponibilità del circolo M.C.L.
Festa della Toscana, grande partecipazione a Montevarchi per la parata dei gruppi storici – Foto
Ieri a Montevarchi si è rinnovato l’appuntamento con la parata dei gruppi storici della provincia di Arezzo, giunta alla nona edizione, in occasione della Festa della Toscana giornata istituita dalla Regione Toscana per ricordare l’abolizione della pena di morte del 30 novembre 1786 nell’allora Granducato di Toscana.
Giostra di Olmo, gran festa per i cavalieri vittoriosi Ar24Tv
È stata una serata speciale quella di ieri in un noto locale alla periferia di Arezzo per festeggiare i vincitori della Giostra dei Rioni di Olmo.
Ospiti, musica e cultura alla cena di ringraziamento della Giostra dei Rioni di Olmo
È in programma sabato 20 novembre la conviviale per festeggiare i vincitori della Giostra dei Rioni di Olmo.
“Disegna la Giostra dei Rioni di Olmo”: i vincitori della 6ª edizione del concorso
Questa mattina alla Scuola Primaria Brunetto Bucciarelli Ducci di Olmo si è svolta la cerimonia di premiazione della 6^ edizione del concorso “Disegna la Giostra dei Rioni di Olmo” promosso dall’A.S.D. – A.P.S. Giostra dei Rioni di Olmo, in collaborazione con l’Arezzo Equestrian Centre, che ha visto coinvolti tutti i bambini e bambine delle cinque classi che hanno presentato un totale di 95 elaborati che sono poi stati giudicati da una apposita giuria per ogni singola classe di partenza.
Giostra all’Anello Fitetrec-Ante, la finale del campionato
Sono 30 i binomi che si sono iscritti alla 4° tappa (finale) del campionato Giostra all’Anello agonistico Fitetrec-Ante che si disputerà domani negli impianti del Club Ippico Città di Arezzo (A.S.D. Allegra Equitazione) a San Leo.
Rievocazioni storiche, la Regione riscrive le regole e rilancia: 1,5 milioni per tre anni e nuovi progetti Ar24Tv
Le novità della nuova legge regionale per la valorizzazione del patrimonio storico culturale intangibile, della cultura popolare e disciplina delle rievocazioni storiche, sono state illustrate ai sindaci dei Comuni della Toscana nel corso di un incontro convocato dal presidente della Regione Eugenio Giani all’auditorium Sant’Apollonia in via San Gallo 25 a Firenze.
Luci ed ombre per gli aretini al Palio di San Secondo
Ieri, a San Secondo Parmense (Pr), si è disputata la 31.ma edizione del Palio delle Contrade, manifestazione che ha visto scendere in pista tre cavalieri aretini: Filippo Fardelli, Elia Taverni ed Enrico Giusti.
Quattro cavalieri aretini protagonisti alle giostre di San Secondo e Monselice
Sarà un fine settimana che vedrà impegnati quattro cavalieri aretini in due giostre storiche il Palio delle Contrade di San Secondo Parmense (Pr) e la Giostra della Rocca a Monselice (Pd).