A Palazzo Galletti di Monte San Savino un’interessante conferenza dedicata alle manifestazioni, rievocazioni e tradizioni storiche della Valdichiana.
Roberto Parnetti
Ruolo
Biografia
Roberto Parnetti, da aretino, ha una grande passione: la Giostra del Saracino, a cui ha dedicato alcune pubblicazioni.
Collabora inoltre con vari comitati, organizzatori di Giostre, Quintane e Palii, dove è inoltre chiamato a ricoprire il ruolo di Maestro di Campo o giudice di sfilata.
Tra le sue iniziative, il premio nazionale Miglior Cavaliere d’Italia.
https://www.facebook.com/roberto.parnetti
Tutti gli articoli dell’autore
Equitazione, al via il Campionato Toscano Monta Storica Giostra all’Anello
L’attesa è finita: domenica 1 maggio si corre la prima Giostra agli anelli in ambito nazionale, in questo 2022, con la prima tappa del Campionato Toscano di Monta da Lavoro Storica (Palii e Quintane) della Fitetrec-Ante.
Gruppo Musici e sbandieratori Il Cassero, lo speciale compleanno biancazzurro Ar24Tv
Al piazzale del Cassero di Castiglion Fiorentino sono state presentate le iniziative organizzate dal Rione biancazzurro in questo 2022, anno che segna il 40° anniversario dalla nascita del “Gruppo Musici e Sbandieratori Il Cassero”.
Porta del Foro, la sala del Consiglio intitolata a Secolo Imparati Ar24Tv
Il Quartiere di Porta del Foro ha inaugurato la nuova Sala del Consiglio Direttivo, posta nella Sede in via Vicolo della Palestra 12. La nuova Sala è stata intitolata alla memoria del Rettore plurivittorioso Secolo Imparati. Abbiamo raccolto le impressioni del Rettore Roberto Felici della figlia Maria Rosa e del nipote Cristiano.
“Il tempo che trasforma”, le poesie di Fazzi presentate al Monte
Ieri pomeriggio a Monte San Savino la presentazione del libro di Patrizia Fazzi.
Sicurezza stradale a Olmo, sopralluogo dell’assessore Casi: “A breve partiranno i lavori” Ar24Tv
Questo pomeriggio l’Assessore alle frazioni del Comune di Arezzo Alessandro Casi ha fatto visita ad Olmo per effettuare un sopralluogo a seguito delle segnalazioni inoltrate dall’Asd – Aps Giostra dei Rioni di Olmo sulle criticità in particolar modo della S.R. 71 e via Ristradelle.
Le manifestazioni storiche della Toscana alla parata di Firenze. Folta rappresentanza aretina – Foto
È stata una giornata all’insegna del folclore della Regione Toscana quella di ieri che si è svolta a Firenze in occasione della sfilata dei gruppi e associazioni storiche regionali per la ricorrenza del Capodanno dell’Annunciazione, a ricordo che fino al 1750 nel Granducato di Toscana, l’anno civile iniziava il 25 marzo, ovvero per la festa dell’Annunciazione, anziché il 1 gennaio, come stabilito dal calendario gregoriano introdotto nel 1582.
Gruppi storici della provincia di Arezzo al Capodanno dell’Annunciazione a Firenze
Domenica a Firenze si svolgerà la sfilata dei gruppi e associazioni di rievocazione storiche della Toscana in occasione della ricorrenza del Capodanno dell’Annunciazione.
Ippica, riprese le corse a pelo. Il mossiere aretino Bircolotti: “C’è voglia di ricominciare” Ar24Tv
Sulla pista di Mociano (SI) si è svolta la prima riunione di addestramento per i cavalli iscritti al protocollo del Comune di Siena. A dirigere le batterie Renato Bircolotti di Castiglion Fiorentino, apprezzato mossiere nei più importanti Palii nazionali.
Porta Sant’Andrea: la Sala delle Vittorie a Faliero Papini Ar24Tv
Il riconoscimento più grande al rettore più vittorioso di sempre. Questa mattina a Palazzo San Giusto la cerimonia in onore di Faliero Papini, presente tutto il mondo della Giostra. Carboni: “Nel giorno del suo compleanno, il ringraziamento del Quartiere e dell’intera città a Faliero per il contributo che ha dato alla Giostra”.











