Quella scorsa è stata una settimana che ha regalato ben 5 successi ottenuti da cavalieri di Arezzo in giostre storiche.
Roberto Parnetti
Ruolo
Biografia
Roberto Parnetti, da aretino, ha una grande passione: la Giostra del Saracino, a cui ha dedicato alcune pubblicazioni.
Collabora inoltre con vari comitati, organizzatori di Giostre, Quintane e Palii, dove è inoltre chiamato a ricoprire il ruolo di Maestro di Campo o giudice di sfilata.
Tra le sue iniziative, il premio nazionale Miglior Cavaliere d’Italia.
https://www.facebook.com/roberto.parnetti
Tutti gli articoli dell’autore
Doppietta aretina al Palio di Bagno a Ripoli
Serata ricca di soddisfazioni per i due cavalieri aretini che ieri hanno disputato la 43esima edizione del Palio delle Contrade – Giostra della Stella di Bagno a Ripoli.
Gruppo Storico e Sbandieratori del Cassero celebra lo speciale compleanno Ar24Tv
Nel suggestivo piazzale del Cassero a Castiglion Fiorentino, è stato presentato il programma dei festeggiamenti per il 40esimo anniversario dalla nascita del Gruppo Storico e Sbandieratori del Cassero.
L’aretino Maurizio Frulio vince la Giostra all’Anello di Figline
L’aretino Maurizio Frulio per la Contrada di Porta Aretina in sella a Uncas, ha vinto ieri sera la 49esima edizione della Giostra all’Anello del Palio di San Rocco di Figline Valdarno che si è disputata in Piazza Marsilio Ficino gremita da tante persone.
Palio di San Rocco, in competizione anche giostratori aretini
Oggi, martedì 6 settembre, a Figline Valdarno si corre l’edizione 2022 del Palio di San Rocco, manifestazione che vede coinvolte le quattro contrade di Porta Aretina, Senese, Fiorentina e San Francesco per conquistare il Palio dipinto da Paola Imposimato di Firenze che, per la quarta volta, realizza il drappo della vittoria dopo quelli del 2009, 2016 e 2019.
Santo Spirito: tutti i record dei “ragazzi terribili”
La nuova vittoria di ieri nella 142esima edizione della Giostra del Saracino di Elia Cicerchia e Gianmaria Scortecci ha suggellato il ritorno, dopo ben 35 anni, in testa all’albo d’Oro della manifestazione, del Quartiere di Porta Santo Spirito.
Cicerchia: “Spettacolare, Donatella ci ha guardato da lassù” Ar24Tv
Le dichiarazioni a caldo di Laerte Cicerchia, padre di Elia, gran protagonista della Giostra del Saracino: “Provo una grande felicità per tutto quello che è stato e per tutto quello che ha vissuto Elia. Non so se Donatella ci ha messo il suo da lassù o è solo la forza di Elia, ma è tutto spettacolare“.
Bollatura cavalli e investitura giostratori: il Saracino nel vivo – Foto
Si è svolta in piazza San Francesco ad Arezzo la cerimonia di Bollatura dei cavalli ed investitura dei giostratori che prenderanno parte alla 142.ma edizione della Giostra del Saracino che si correrà domani con inizio alle ore 17.00. Le rappresentative dei quattro quartieri hanno raggiunto il sagrato della Chiesa, dove è poi iniziata la cerimonia in base all’ordine di estrazione delle carriere: Porta Santo Spirito, Porta del Foro, Porta Crucifera, Porta Sant’Andrea.
Santo Spirito, la gioia dei fratelli Pineschi: “Risultato meritato” Ar24Tv
La gioia dei fratelli Pineschi, vincitori della Prova Generale. Grazie al cinque di Niccolò e al quattro di Elia il Piatto d’argento dedicato a Faliero Papini va al Quartiere della Colombina.
La Prova Generale si tinge di gialloblù
Il Quartiere della Colombina vince la Prova Generale della 142ª Giostra del Saracino dedicata a Faliero Papini, vincitore con Porta Sant’Andrea, da rettore, di dieci Lance d’Oro.