Nella settimana del Festival di Sanremo, diversi momenti di aretinità: Rancore, rapper dell’etichetta di casa nostra Woodworm, Ricchi e Poveri con la canzone ispirata da Cortona e il brano scritto da Enzo Ghinazzi, oltre al castiglionese Roberto Benigni
Franco Gori
Ruolo
Biografia
Ho 52 anni, sono un operaio e vivo ad Arezzo. Mi è sempre piaciuto ascoltare e leggere chi fa satira o ironia. Il notiziario è nato sul gruppo Facebook “Sei di Arezzo se” e finora non sono mancati gli spunti e la fantasia per pubblicarne uno ogni settimana. Con la speranza, nel gruppo e fuori, di non annoiare, offendere o provocare nessuno. Fa bene scherzare sui nostri difetti, secondo me ad Arezzo abbiamo sempre faticato a farlo. Ogni tanto meglio provarci, almeno!
https://www.facebook.com/franco.gori
Tutti gli articoli dell’autore
Dal Grande Fratello alle comunali, i giorni caldi della merla e quelli incerti dell’Arezzo Calcio
Cimici spione, sardine e il Bigfoot di Ceciliano: Arezzo fa il provino da zoo
Avvistamento di cinghiali qualche sera fa al parcheggio coperto dell’Ipercoop. Secondo alcuni – visto che erano circa le 20:30 – gli ungulati attendevano che al reparto pasticceria scattassero gli sconti, mentre per altri erano venuti a vedere se c’era qualcosa al Teatro Tenda.
Black out elettrico, caso Multiservizi e influenza: ad Arezzo volano già stracci
Anche se ancora non siamo al picco, a inizio settimana sono stati segnalati i primi casi di influenza in città. In particolare si contano molti aretini colpiti da raffreddore.
Aculei in piazza Guido Monaco e assessori al volante col casco
Continua anche nel 2020 ad Arezzo la saga di “Animali fantastici e dove trovarli“. Nella notte della Befana infatti è stato avvistato in piazza Guido Monaco uno zoppicante istrice.
Un viaggio nello spazio, il rap in piazza e un matrimonio rimandato: il 2020 di Arezzo comincia così
Questa settimana si è aperta con la notizia di uno studente aretino vincitore di un concorso che metteva in palio un tour nello spazio. La passione del giovane per l’astronautica l’ha premiato e nel 2021 coronerà il suo sogno di un volo suborbitale intorno alla Terra: complimenti!
Gli “ultimi fochi” (satirici) del 2019 ad Arezzo
Si è avuto notizia a inizio settimana di un furto a un deposito del Comune. È stata rubata parte della copertura in rame del tetto del luogo dove viene custodito materiale in uso per la Giostra del Saracino.
Brutte classifiche, Banca Etruria nel bosco e il Natale dietro l’angolo
A inizio settimana il Sole24Ore ha pubblicato l’annuale classifica delle province italiane sulla qualità della vita. Quest’anno Arezzo ha perso 7 posizioni, passando dal 35esimo posto al 42esimo.
Secchi di vernice ai frutti di mare, l'”invasione” francese e notti di incubi elettorali
Continua ad Arezzo la leggendaria presenza di “Animali fantastici e dove trovarli“. E così, dopo le zanzare immuni alle disinfestazioni, i tonni che prendono gli ascensori e il cinghiale che sniffa la cocaina, in settimana la Polizia Locale ha trovato in città le telline nei secchi di vernice, destinate (pare) ad alcuni ristoranti.
Una multa e uno scontro politico in tv, spunta un nuovo gruppo su Facebook: sette giorni elettrizzanti ad Arezzo
È di inizio settimana la notizia di una multa ricevuta da un viaggiatore su un pullman Tiemme che aveva acquistato il biglietto via sms ma, mostratolo al controllore, ha ricevuto la notizia che il titolo di viaggio sarebbe stato valido dopo due minuti, visto che era stato comprato tre minuti prima e la validità scattava dopo cinque. Al di là di come sono andate realmente le cose, è appurato che la Tiemme dispone ormai di cyber controllori di nuova generazione a cui – pare – non sfugga niente.