Inizio settimana all’insegna del giallo ad Arezzo. Ma stavolta non c’entra niente il colore della Regione, e, visto che si parla di giallo, non centrano niente cittadini asiatici, oppure il giallo di dove sia il Sindaco.
Arezzo calcio, la risalita sarà come l’Ardita. Green pass, gli aretini se lo tatuano. Via al turismo spaziale
È proseguito anche questa settimana il rapporto di amore/odio degli aretini nei confronti del Green Pass. Chi ce l’ha comincia ad esserne orgoglioso come se fosse un diploma scolastico, una laurea o un trofeo di caccia. Per praticità, in vista delle vacanze, c’è chi se lo vorrebbe tatuare, tanto ormai in molti si tatuano di tutto, fino anche all’Iban, la Fidaty o la tessera del parcheggio.
Olimpiadi in salsa aretina, green pass, area Lebole e PinQua: settimana piena di stimoli
È proseguito tutta la settimana, anche ad Arezzo il dibattito sul futuro uso del Green Pass. Le recenti nuove disposizioni governative presto ne incrementeranno ancora di più l’uso e quindi si cerca tenersi pronti.
Effetto Europei, Green pass e variante di Olmo, l’unica che farebbe bene ma che non arriva mai
Anche ad Arezzo si sono tributati i giusti e meritati festeggiamenti nella notte della bella vittoria della Nazionale di calcio al Campionato Europeo. Caroselli di auto con clacson e bandiere tricolori, tanta gente in strada a festeggiare. Canti e cori fino a tarda ora con “dediche” celebrative, anche a sfondo aretino, agli sconfitti inglesi.
La settimana enigmistica in salsa aretina
Come era facilmente intuibile, a inizio settimana sono stati rinviati a giudizio molti degli indagati delle vicende Coingas e Multiservizi. La cosa era talmente chiara che lo avrebbe detto anche la mutina de Citerna e lo avrebbe previsto anche la cieca de Guazzino, mentre il sordino avrebbe detto che se lo sentiva.
Il consiglio comunale gioca a nascondino, mascherine al gomito, green pass e il ritorno in centro dell’Antiquaria
Anche ad Arezzo quella passata è stata la prima settimana senza l’obbligo di indossare le mascherine all’aria aperta, purché in luoghi poco affollati. Molti gli aretini che finalmente si sono potuti “smascherare”, liberando così emozioni, commozioni, baci, bocche storte, parolacce, moccoli, che per molto tempo erano rimasti prigionieri delle mascherine.
Arezzo, caldo peso come il Fanfani che legge Dante. Si risuda anche l’acqua del Battesimo
La settimana aretina è cominciata dominata dal gran caldo, con i primi segnali di forte insofferenza da parte di molti aretini. Ormai anche le più importanti stazioni meteo livellano all’aretina le varie percezioni del caldo. Ecco allora i livelli di questa percezione del calore.
Mille miglia, John Elkann entusiasta delle bellezze di Arezzo. Prossimo G7 da noi. Toscana bianca
Prosegue anche nel territorio aretino la campagna vaccinale e proseguono anche i cambi di strategia su come effettuarla, tanto che il virus, oltre che rallentarlo, tendono anche a rincoglionirlo e con esso, chi i vaccini li deve andare a fare.
Mala movida, in arrivo il Ddl “Dagli Due Labbrate”. Giostra sì, ma senza esagerare
Ancora disordini lo scorso fine settimana durante le ore della movida, con, al culmine, il brutto episodio dell’agente della Polizia Municipale ferito da una bottigliata. A ciò è seguito un dibattito cittadino su come evitare che questi episodi di eccessivo alcolismo tra i giovani accadano e le relative cause.
Jovaccinato, non poteva cantare “penso positivo”. Tavoli in Guido Monaco e degrado aretino
Hanno fatto discutere e hanno fatto anche parecchia rabbia, le foto dello scorso fine settimana, in cui si vedevano il Prato di Arezzo e numerose strade e piazze del Centro Storico e della movida con cartacce, bottiglie, bicchieri lasciati ovunque, accompagnati da risse e con bisogni fisiologici “espletati” nei muri delle case, dando un’immagine poco edificante della nostra città.