Primi commenti e bilanci a inizio settimana sulla inaugurazione e apertura della Città del Natale. Ovviamente da cartolina le tante zone della città illuminate da favola e come sempre ben azzeccate le attrazioni.
La qualità della vita ad Arezzo, spaccio Lebole, Costanti e tutti i tagli del nastro
Pubblicata a inizio settimana dal quotidiano economico Italia Oggi l’annuale classifica sulla qualità della vita delle province italiane. Per fortuna quella di Arezzo è risultata in salita rispetto ad un anno fa, piazzandosi, su 107 province, 33esima a livello nazionale e recuperando 15 posizioni.
Al lavoro per la Città del Natale: Arezzo parla tedesco. Sequestri, tasse e truffe
Prosegue la intelligente campagna cittadina di prevenzione contro le truffe agli anziani chiamata “te me piaci poco”. Manifesti ovunque in città, con lo sguardo e il dito accusatorio di una signora che sembra mettere in guardia dicendo proprio quella frase.
Acqua e trasporti aretini in mano ai francesi. Rinvio Coingas. Sul clima i grandi dicono “Ancius”
Con l’inizio del mese di novembre, è iniziata anche ad Arezzo la gestione di Autolinee Toscane, che subentra nella gestione degli autobus pubblici alla vecchia Tiemme. E quindi in città anche i bus, come avviene già da tempo per l’acqua pubblica, sono diventati di proprietà e a gestione francese.
Incendio in galvanica: emergenza finita solo quando si tornerà a lavorare. Halloween festa aretina
C’è stata apprensione, a inizio settimana, per l’incendio in un’azienda galvanica e la conseguente nuvola di fumo. Per fortuna non ci sono state forti conseguenze fisiche per i dipendenti, a cui si deve augurare, insieme ai titolari, il ritorno al lavoro il prima possibile.
Rincari alle pompe. Ecco come sarà la Città del Natale: al controllo green pass Babbo Natale. Insetti aretini
Installate ad inizio settimana in alcune strade della città le prime luminarie natalizie, che quest’anno hanno fatto la loro comparsa addirittura prima di Halloween!
Nuovi reparti all’ospedale, blitz a Campo di Marte, attacchi hacker. Che il Green passi alla svelta
Passati per fortuna i mesi della grande emergenza, a inizio settimana è stato annunciato con orgoglio che i ricoverati nelle terapie intensive e nei reparti di emergenza per il Covid all’Ospedale San Donato sono in forte calo, mentre si cerca di riportare alla piena efficienza tutte le attività ed i servizi che necessitano le altre patologie.
Aretini, se dovete fare un pieno di gas, passate prima dalla Banca
È proseguito a inizio settimana lo sconcerto generale per il verticale aumento del prezzo del metano nei distributori e nelle stazioni di servizio aretine. Con una danza di foto sui social si faceva a gara a chi immortalava il totem del distributore col prezzo più alto, ma anche, andando in giro in altre località, facendo a gara anche per chi mostrava il prezzo più basso.
Renzi, Boschi, Pupo e Fontana per disperdere i passeggeri. Zona pedonale, padel e Tari
Non poteva che far discutere e avere risalto nazionale, a inizio settimana, l’episodio dei pendolari e studenti fatti scendere dai treni regionali troppo affollati provenienti da Firenze.
A noi aretini ci mordono un po’ tutti… vuol dire che siamo buoni
Curiosità e molti dibattiti a inizio settimana, sulla iniziativa presa alla Sagra della Porchetta di Monte San Savino, dove si offriva panino con porchetta gratis a chi si vaccinava sul posto. Al grido di “con la crosta e la cudenna il Covid si depenna” e “con l’aglio e col finocchio il virus tengo d’occhio”, si è cercato di incentivare la campagna vaccinale, oltre i luoghi già predisposti.