Ancora bilanci entusiasmanti e fantastici per la Città del Natale anche in questa settimana. Nonostante il meteo poco favorevole, fiumi di turisti hanno invaso il nostro centro vestito a festa, creando quindi una cartolina nella cartolina. Ciò ha provocato anche disagi al traffico, ma per quattro o cinque fine settimana, è un prezzo che una città che si vuol mettere in mostra, può anche pagare, se la risposta è positiva sotto ogni aspetto.
Cos’è quella luce la in fondo? È Arezzo! Vescovo Andrea entusiasta della città e la città di lui
Sono stati tutti giustamente positivi e entusiastici i commenti di inizio settimana, all’indomani della domenica di insediamento del nuovo Vescovo Andrea nella nostra città e Diocesi, con una giornata che è stata un vero e proprio abbraccio ad Arezzo e i suoi cittadini.
Qualcuno incassa, i cittadini si inca@@ano. Occhiali come il bercio d’un gatto, Fontemura e Città del Natale
Tanti i temi della settimana: parliamo dell’aumento della Tari e del Comune che si dichiara impotente, degli occhiali della Polizia Municipale bocciati dal garante, del dibattito sulla Fontemura dell’Alpe di Poti, di Arezzo Città del Natale, e della cessione dell’area de Le Mirage.
Municipale aretina ipertecnologica, cliente senza Whatsapp. Wikipedro in città Video
Ha avuto un risalto anche extra aretino la notizia di una discussione avvenuta giorni fa in un negozio store di telefonia ad Arezzo, dove una cliente, con le idee non proprio chiarissime in quel momento, aveva pesantemente accusato i commessi di avergli venduto un telefono senza Whatsapp, ignorando che sia appunto una APP da installarvi.
Pesci da Grosseto e tanti vip: Arcuri, Isoardi, Bennato, forse Tom Cruise. Ad Arezzo non manca niente
È stata la settimana di impatto con il ritorno dell’ora legale, ma gli aretini sembrano già aver assorbito il cambio. Anche perché ad Arezzo l’ora è una minaccia solo se si dice: “Ora se fa i conti” oppure “Ora te concio io” o anche il seppur apparentemente promettente: “Ora t’apro”.
Mercato internazionale di Arezzo: bene le presenze, meno i prezzi
Tempo di bilanci e commenti sui mercatini internazionali. Che sia stato un successo indiscusso lo dicono le circa 300 mila presenze nei tre giorni, ma a far discutere erano altri aspetti. Il primo era quello dei prezzi dei prodotti esposti.
Politica, calcio, spazio: donne protagoniste. Ceccarelli, Re Carlo, Martino Gianni e la Tanti
Anche ad Arezzo a inizio settimana si è per forza commentato l’esito delle elezioni politiche, che in città sono più o meno andate come nel resto d’Italia. Ha vinto la Meloni a mani basse, anche perché se le alza a qualcuno potrebbe sembrare un saluto romano.
Nuove lettere per linee bus e scuola. Vescovo Andrea presto in città, dialogo col sindaco
La settimana è iniziata con l’impatto dei cittadini alla nuova rete delle linee autobus e ai suoi nuovi nomi e orari. La rivoluzione dai numeri alle lettere per identificare i nuovi percorsi ha anche provocato la sorpresa della soppressione di alcune corse, specie verso frazioni periferiche.
Gatti, pensiline, virus e vescovo: la settimana calda degli aretini
Celebrata anche ad Arezzo, a inizio settimana, la giornata mondiale del gatto, con molte foto pubblicate sui social di molti felini tanto cari agli aretini. Un rapporto, quello tra la nostra città e i gatti, che si consolida ancora una volta, oltre ai legami storici e tradizionali che da sempre esistono, nei modi di dire e nei momenti di vita comune.
Estate aretina, dopo Cameron attesi tanti altri vip. Il vantaggio dei tonfi di San Donato
Inizio settimana all’insegna della nuova ondata di caldo che, secondo gli studiosi, ha già classificato l’estate 2022 come la più calda di sempre. Ad Arezzo le esternazioni comuni per un’afa insopportabile sono diverse.