Nello Cutolo, ds amaranto, fa il punto sul calciomercato amaranto: “Già a segno alcune operazioni che ufficializzeremo a partire dal 3 luglio: una punta esterna, il terzino destro che farà coppia con Poggesi e un centrocampista over. Gruppo consolidato, ma dobbiamo alzare il livello e consolidarci in categoria. Attesa per la nuova “casa” di Rigutino“
Massimo Gianni
Ruolo
Biografia
giornalista iscritto all’Ordine dal 1988, collabora con testate giornalistiche televisive e radiofoniche.
Tutti gli articoli dell’autore
Cattivi odori a Chiani e zone limitrofe, Donati: “Solo sgradevoli o anche dannosi?” Ar24Tv
“Odori insopportabili in un ampio perimetro del territorio aretino: qual è l’origine e soprattutto costituiscono pericolo? Un’interrogazione in Consiglio Comunale per fare chiarezza”. Così Marco Donati, che con Valentina Sileno di Scelgo Arezzo ha posto il quesito all’assessore Marco Sacchetti.
Orgoglio Amaranto in Festa, al Bagnoro cucina tipica, musica e cultura sportiva Ar24Tv
Tra gli eventi la premiazione della Sba, la camminata ecologica e la presentazione della stagione 2023/24 dell’Arezzo, venerdì arriva lo scrittore Bellinazzo.
Riformismo in Italia, Nencini: “Un cane bastonato. Voto dai 16 anni per rianimare la partecipazione democratica” Ar24Tv
“Passato, presente e futuro del riformismo in Italia”, Riccardo Nencini ad Arezzo: “Quando ha governato, lo ha fatto bene, con Moro, Nenni, Fanfani, fino a Craxi e il primo Prodi. Non vedo altre soluzioni nel governo delle società complesse come l’Italia, se non affidarsi a chi crede in un riformismo radicale“. De Angelis: “Arezzo per l’Europa vuole parlare di temi concreti al di fuori dagli schemi“
Aisa vara “Verde 70” e l’Osservatorio astronomico solare Ar24Tv
Un impianto per il recupero integrale dei rifiuti urbani dotato di una linea di produzione di biometanto attraverso il recupero di 70 mila tonnellate l’anno di scarti organici da raccolta differenziata e potature. Ma anche un vero centro di divulgazione scientifica.
Bartolozzi: “Racconto l’anima massonica della regione più bella del mondo” Ar24Tv
“Il cerchio di Coltrane” presentato alla Libreria Feltrinelli di Arezzo. Plinio Perilli, critico letterario: “La Massoneria dal 1.700 in poi, l’abolizione della pena di morte nel Granducato di Toscana, all’avanguardia in Europa. Libro godibilissimo“. L’autore: “Oltre un anno di lavoro. Alcuni personaggi, esoterismo e libera muratoria hanno interessato molto“.
Torna la “nonnina” degli aretini: “Te me piaci poco” al mercato contro le truffe agli anziani Ar24Tv
Torna la campagna per la prevenzione delle truffe agli anziani “Te me piaci poco”, ideata e organizzata dallo Staff comunicazione del Comune di Arezzo e dalla Polizia Municipale, realizzata con il finanziamento del ministero dell’Interno, Dipartimento della pubblica sicurezza – fondo unico giustizia, e regolata da un protocollo d’intesa tra Comune e Prefettura.
Giovannini: “Dopo l’anno della vittoria, quello della stabilità. Società forte, stiamo investendo” Ar24Tv
Paolo Giovannini, direttore generale amaranto: “Dopo la promozione confermata gran parte della rosa, alcune scelte anche dolorose. Stiamo costruendo la squadra del futuro: ai 13-14 confermati aggiungeremo 10 elementi nuovi, di cui 3 o 4 under e 5 o 6 over di spessore che aumentino l’esperienza. Confido che per il 17 luglio il gruppo sia al completo. Grande coesione tra tutte le componenti“.
Livia Turco alle donne: “Se non si fa squadra non si vince”. Femminicidi: “E’ l’ora che parlino gli uomini” Ar24Tv
Livia Turco: “Racconto della storia delle donne comuniste che hanno lottato per la democrazia, a partire dalla lotta partigiana e dalla resistenza, protagoniste della costruzione della nostra Costituzione. Poi hanno tradotto i principi in riforme, scontrandosi e alleandosi“.
Acqua pubblica, De Magistris: “Vi racconto l’esperienza di Napoli” Ar24Tv
Lugi De Magistris, ex Sindaco di Napoli, ex Magistrato, già Europarlamentare e capo politico di Unione Popolare, ad Arezzo a sostegno della campagna “Riprendiamoci il Comune”: “Napoli unica città d’Italia che ha rispettato il referendum sull’acqua pubblica. Le multiutility non vanno incontro alle esigenze dei cittadini. Non si può violare l’esito di un referendum“.