1944-2024: ottantesimo anniversario dell’edizione originaria del Manifesto di Ventotene per un’Europa libera ed unita. La Fabbrica delle idee ha organizzato, nell’audtorium Buozzi della CGIL, un incontro al quale hanno preso parte Mauro Seppia, Riccardo Nencini – Presidente Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux – Firenze, Irene Agnolucci – ricercatrice Università Bocconi -Milano e eappresentanti CGIL- CISL – UIL – ARCI -ACLI
Massimo Gianni
Ruolo
Biografia
giornalista iscritto all’Ordine dal 1988, collabora con testate giornalistiche televisive e radiofoniche.
Tutti gli articoli dell’autore
Arezzo a caccia dell’impresa. Indiani: “Si può fare. Teniamo la gara il più possibile in equilibrio” Ar24Tv
Indiani: “Proveremo a considerarla alla stregua delle altre partite, è una gioia disputare una gara play off. Dobbiamo andare convinti di poterla vincere, possiamo farlo anche se nelle due gare di campionato siamo usciti sconfitti, devo dire immeritatamente. Dobbiamo vincere nei 90, non dobbiamo andare sotto. Nella ripresa, se saremo in equilibrio, i risvolti psicologici potrebbero essere favorevoli per noi“. Due assenze importanti da una parte e dall’altra: Pattarello e Guerra.
In viaggio verso Marte con Paolo Ferri Ar24Tv
Paolo Ferri, fisico dell’Esa, l’Agenzia Spaziale Europea, sabato 4 maggio alle 21 al Teatro Petrarca di Arezzo, presenta il suo libro “Le sfide di Marte – storie di esplorazione di un pianeta difficile”, nell’ambito di Arezzo Science Lab
Palestra del Rivaio fruibile nel nome di Padre Arturo Buresti Ar24Tv
Dopo alcuni anni di chiusura, nel 2019 era stata dichiarata inagibile, oggi la palestra del Rivaio ritorna fruibile, restituita alla comunità castiglionese, in particolare ai ragazzi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni da Castiglione”.
Il Maestro Arnaldo, quella gradinata e un legame indissolubile con Castiglioni Ar24Tv
Nel giorno dell’apertura del Maggio castiglionese 2024, la gradinata del Teatro dei Cipressi è stata intitolata all’indimenticato Arnaldo Valdarnini, maestro e corrispondente per anni da Castiglion Fiorentino, autentico animatore della vita del Paese del Cassero. Da quella gradinata ora a lui intitolata, è stato inimitabile speaker del Palio dei Rioni. Alla cerimonia di intitolazione, tra i familiari di Arnaldo, la nipote Simona Santi Laurini, nota giornalista, che ne ha raccolto l’eredità professionale
Primo maggio, Arezzo dice basta alle morti bianche sul lavoro. Nel ricordo di Bagni e Bruni Ar24Tv
Un intenso programma di appuntamenti tra commemorazione, riflessione e musica ad Arezzo in occasione della Festa dei Lavoratori. La giornata si è aperta con la visita all’Archivio di Stato per l’incontro con i familiari di Piero Bruni e Filippo Bagni, deceduti sul lavoro. Al monumento ai caduti sul lavoro in viale Mecenate, dove una volta sorgeva la Sacfem, alla presenza del gonfalone della Provincia, sono state simbolicamente ricordate tutte le morti bianche sul territorio aretino. Abbiamo raccolto le dichiarazioni di Donato Caporali, capogruppo Pd in Consiglio comunale e Simon Pietro Palazzo, consigliere provinciale e comunale
Castiglion Fiorentino apre le porte del Maggio Ar24Tv
Alla presenza del Prefetto di Arezzo Maddalena De Luca, con la tradizionale apertura di Porta Fiorentina, è stato inaugurato ieri il Maggio castiglionese. Per il Paese del Cassero un mese di appuntamenti per tutti i gusti, tra esposizioni, sagre, allestimenti, come quello floreale in Piazza del Municipio, la mostra dell’agroalimentare e la Fiera campionaria. In programma il Wine Festival. Sempre ieri, la gradinata del Teatro dei Cipressi è stata intitolata all’indimenticato Arnaldo Valdarnini.
Le eccellenze dell’Artigianato e dell’Arte in uno dei Borghi più belli d’Italia Ar24Tv
Format collaudato, per una manifestazione in linea con la tradizione, ma caratterizzata da numerose novità e che mette ancora una volta in evidenza le eccellenze del fatto a mano nelle affascinanti botteghe del centro di Anghiari. Artigianato e Arte si incontrano ancora una volta in uno dei Borghi più belli d’Italia per un mix che da quasi cinquant’anni si dimostra vincente.
Indiani soddisfatto carica l’ambiente: “Gran lavoro di tutti, con la Juve ce la giochiamo” Ar24Tv
L’allenatore dell’Arezzo Paolo Indiani nel post gara di Arezzo – Sestri Levante 2-1: “53 punti e ottavo posto. Se ce lo avessero detto a inizio anno non ci avremmo creduto. Merito del gran lavoro di tutti. Ora testa alla gara play off: contro la Juve Next Gen sarà dura, ma ci proveremo“. Il contratto? “Ho un altro anno, ma non è il momento di pensarci“. Dalla sala stampa anche Luca Castiglia e Fabio Foglia
Arezzo col Sestri Levante: vincere per sperare alla prima play off in casa Ar24Tv
Arezzo e Sestri Levante in campo domani alle 20 per l’ultima di campionato. Indiani: “Sarà una partita difficile, gli avversari praticano un ottimo calcio e saranno spensierati. Faremo di tutto per arrivare a 53 punti e giocare la prima dei play off in casa, ma non dipende solo da noi. Peccato per la gara sfortunata contro la Juve Under 23“.