Fase interlocutoria per il futuro dell’Arezzo calcio. Il presidente La Cava ha confermato che ci sono trattative ben avviate, ma che ancora niente è stato messo nero su bianco
Paolo Galletti
Ruolo
Biografia
Laurea in scienze politiche, da quando ha memoria ricorda solo il colore amaranto incitato sugli spalti di mezza Italia. Visceralmente legato alla maglia ed alla città si augura prima o poi di vedere accadere il miracolo sportivo che ancora non è mai avvenuto.
Tutti gli articoli dell’autore
Arezzo, ultras in piazza: “Situazione del calcio specchio dell’immobilismo”
Flash mob della Curva Sud “Lauro Minghelli” in piazza del Comune a 12 giorni dalla scadenza ultima per l’iscrizione dell’Arezzo al prossimo torneo di Serie C. Il forte richiamo è nei confronti dell’amministrazione cittadina, in primis del sindaco Alessandro Ghinelli del quale, dopo l’attivismo di due anni fa in occasione della crisi Ferretti, brilla oggi soprattutto il silenzio
Arezzo Calcio, che succede? Tutti i rumors su Mariani
Tra venerdì e sabato pareva si potesse tirare un respiro di sollievo nella preoccupante vicenda delle trattative per la cessione della nostra amata squadra, ma le indiscrezioni e i nomi che sono circolati in queste ultime ore fanno di nuovo accapponare la pelle
Arezzo, giornate di fuoco e di vergogna. E qualcuno parla di Eccellenza
La sorte dell’Arezzo calcio appesa ad un filo, anche se le parole del presidente La Cava aprono ad uno spiraglio di speranza. Il tempo però stringe ed entro mercoledì una soluzione deve concretizzarsi pena l’ennesimo rischio fallimento.
Cessione Arezzo: in un crescendo rossiniano, siamo sempre in mezzo al guado
Il fine settimana dei lunghi coltelli. Giorni caldissimi per la cessione dell’Arezzo calcio. Tra venerdì e ieri sera colpi di scena a raffica. Proviamo a riassumerli nel tentativo di fare il punto della situazione.
Arezzo, a che gioco giochiamo?
A che gioco giochiamo? Stamani sono esplose come bombe le dichiarazioni rilasciate al “Corriere aretino” da Giorgio la Cava (1.800.000 di debiti, giocatori che devono rinunciare a tre mensilità su quattro) e da pochi minuti ci arriva un comunicato stampa che rettifica, smentisce, smorza
Cessione Arezzo, i nodi: disavanzo, fideiussioni, stipendi. Cuore in gola e occhi aperti
Trattative a oltranza. Proseguono gli incontri ed i contatti tra la cordata Stanzione e il gruppo Pieroni da una parte e l’avvocato che rappresenta il presidente Giorgio La Cava dall’altro. La chiusura non è però così imminente, con ogni probabilità si scivolerà alla prossima settimana.
Arezzo sportiva, con il fiato sospeso, attende certezze e non sopporterà prese in giro da parte di nessuno
Dopo le dichiarazioni di Andrea Stanzione e le interviste incrociate concesse tra sabato e domenica, appare sempre più evidente che, a prescindere da chi sarà al timone imprenditoriale del club, il duello sul piano della gestione sportiva è quello tra Pieroni e Londrosi.
Arezzo calcio ad un bivio storico: un progetto per il futuro o la solita avventura romana
Nell’effettuare la scelta del contratto da firmare, oltre che ai legittimi interessi personali, La Cava riservi un pensiero al domani dell’Arezzo calcio, che non è solo una squadra, è un’appartenenza, un amore che merita di essere lasciato nelle mani di chi saprà e potrà dargli un futuro.
Arezzo calcio: nella latitanza degli aretini, La Cava a pieni voti. Chi arriva va giudicato in base ai fatti
Pare ormai certo: Giorgio La Cava cederà l’Arezzo calcio. A chi, non è ancora noto, anche se le voci danno il gruppo che fa capo all’immobiliarista romano Andrea Stanzione come il più accreditato nuovo proprietario della società di Viale Gramsci.