Domenica 3 luglio alle ore 17 si inaugurerà a Bibbiena un percorso culturale di grande valore per il Museo Archeologico del Casentino. Si tratta di “Percorsi del Sacro dall’Altomedioevo all’Età moderna” un nuovo allestimento della sala medievale che porterà il nome del prof. Giovanni Cherubini, illustre accademico già docente di storia medievale all’Università di Firenze e originario del paese di Partina.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Imagine camp in onore di John Lennon, il varo con il campione del Midland College Matteo Tersillo Ar24Tv
Domenica 26 giugno è stato inaugurato l’Imagine Camp di Santa Maria, l’undicesima area di Bibbiena dedicata ai giovani. Grazie all’interessamento del Rotary Club Casentino l’intera area è diventat anche un’opera d’arte vivente che colloquia con l’esterno grazie al lavoro realizzato Dagli street Artist di fama nazionale Andrea Crespi e Manu Invisible.
A Soci apre “il Lanificio”, il nuovo Centro civico e medico del Casentino
Apre a Soci il nuovo Centro civico e medico che offriraà tanti servizi ai cittadini. Il 30 giugno 2022 alle ore 18.00 sarà inaugurato a Soci, nei locali del complesso ex Tacconi, il nuovo centro civico del Comune, che si chiamerà “il Lanificio” in ricordo di quella che è stata la funzione originale dell’edificio, il tessile, storico saper fare del Paese di Soci.
Due giovani atlete del Dai Karate Club ai vertici del Campionato Italiano di Kumite
Il Sindaco Filippo Vagnoli e l’Assessore allo Sport Francesca Nassini hanno accolto per un saluto e un ringraziamento altre due giovani, Caterina Piantini e Anna Occhiolini, atlete del settore Dai Karate Club del Casentino Sport Club di Soci che alla fine di maggio si sono distinte a Ostia nel Campionato Italiano di kumite categoria Juniores (16-17 anni).
“Missione Italia” a Roma per il Pnrr, presente anche il sindaco di Bibbiena Vagnoli
Il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli ha partecipato in qualità di delegato innovazione di Anci Toscana a “Missione Italia – 2021/2026 il PNRR dei Comuni e delle Città”, l’evento che Anci ha organizza a Roma presso il Centro Congressi La Nuvola, che ha visto la partecipazione di tutti gli attori istituzionali, economici e sociali coinvolti nell’attuazione in Italia del piano Next Generation Eu.
Tasto89, ultimo incontro pre-festival: le interviste al gruppo social Ar24Tv
Durante l’ultimo incontro in preparazione a Naturalmente Pianoforte, i ragazzi dell’Ufficio Stampa hanno intervistato il gruppo Social, che prende parte all’alternanza scuola-lavoro.
Bibbiena aderisce al progetto “Botteghe della salute”, obiettivo rendere più accessibile la rete dei servizi pubblici
Il Comune di Bibbiena ha aderito al progetto di Regione Toscana e Anci Toscana sulle Botteghe della Salute e ha attivato uno sportello direttamente in comune presso l’Ufficio del Sociale con due addetti dedicati che sarà aperto al pubblico dal 18 luglio 2022.
Bibbiena inaugura il nuovo campo da basket, un’area verde per i giovani del territorio
Un nuovo spazio per i giovani in un luogo storico di socialità in collaborazione con il Rotary Club Casentino e Moaconcept.
Bibbiena, campionesse di danza aerea in Comune
Il Sindaco Filippo Vagnoli e l’Assessore Francesca Nassini hanno voluto salutare e ringraziare Martina Castelli della Scuola Two Pass Dance di Soci per il secondo posto ottenuto alle Nazionali CSEN Pole Dance e Aerial Sport dell’Aquila dalle sue allieve Michela Baglioni e Claudia Acciai.
Turismo, servizi ed eventi: così Bibbiena torna a vivere l’estate Ar24Tv
Francesca Nassini annuncia “un unico contenitore delle iniziative di animazione del territorio, un unico calendario realizzato grazie al supporto degli assessorati al turismo e alle associazioni”.