La dott.ssa Monica Dinu è la promotrice della giornata che si terrà a Bibbiena il 24 settembre. Francesca Nassini: “Maggiore consapevolezza di quello che mangiamo significa essere cittadini del mondo e proteggere la propria salute e quella dei nostri figli”.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Bibbiena, un altro esempio di imprenditoria “longeva” al femminile
Bibbiena è anche imprenditoria femminile che funziona. La targa di riconoscimento dei 40 anni di attività questa volta è stata consegnata a Donatella Niccolini, la proprietaria e fondatrice de “La Casa del bambino”, una realtà che si trova a Soci dal 1993 dopo i primi anni di vita trascorsi a Bibbiena.
Storie di vita, storie di calcio. L’A.C. Bibbiena si racconta
Una nuova rubrica ideata dall’A.C. Bibbiena per raccontare le storie di calcio e di vita dei suoi tesserati.
Bottega della salute, a Bibbiena al via un nuovo servizio per i cittadini
Allo sportello di aiuto digitale Bottega della salute, attivato lo scorso luglio, da oggi è possibile attivare anche le tessere sanitarie e richiedere tutti i servizi ad esse connessi.
Guerrini corona il suo sogno: parteciperà all’ex Parigi-Dakar, oggi Africa Eco Race
“Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso”, lo diceva Nelson Mandela ma questa frase è la frase di tutti coloro che non si arrendono mai; è anche la frase di Massimiliano Guerrini, stimato imprenditore di Bibbiena che a 51 anni ha voluto coronare un sogno, ovvero partecipare alla ex Parigi-Dakar oggi Africa Eco Race.
Lavori di manutenzione terminati, a Bibbiena le scuole sono pronte a riaprire
“Si rientra a scuola in sicurezza, con scuole accoglienti, in alcuni casi anche più green. L’amministrazione anche quest’anno ha impegnato forze e risorse per un rientro sereno innanzitutto per gli studenti ma anche per le loro famiglie”. Con queste parole l’Assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Nassini parla dei lavori effettuati dall’amministrazione di Bibbiena prima del rientro nelle diverse scuole.
Donella, 40 anni di imprenditoria al femminile
Un’altra imprenditrice bibbienese che ha raggiunto i 40 anni di attività e alla quale il sindaco e la giunta hanno deciso di riconoscere una targa per questo traguardo di vita e di impegno.
Mostra scambio e fiera di settembre: a Soci un fine settimana lungo all’insegna dello stare insieme
Torna a Soci la Mostra Scambio Casentinese arrivata ormai alla 32 esima edizione grazie alla dedizione della Pro Loco di Soci. Auto e moto d’epoca, raduno di Vespe, raduno di auto storiche, spettacoli e tanti espositori. Questo è uno degli appuntamenti più attesi di settembre in Casentino nato nel 1990 grazie alla passione di un gruppo di amici – oggi la Pro Loco – che non ha mai smesso di credere nella bellezza di novità e nel proprio paese.
Scuola calcio, Bibbiena e Pratovecchio insieme
Allo stadio di Pratovecchio si è tenuto ieri un altro Open Day della scuola calcio “Emanuele Giaccherini”. Una seconda inaugurazione stagionale che porta la scuola del campione azzurro a Pratovecchio grazie ad un accordo tra le due società.
La rassegna “Cammini Letterari nel Parco” arriva a Farneta, il paese delle novelle della nonna
Venerdì 16 settembre partirà alle 17,30 dalla piazza di Farneta – il borgo delle Novelle della Nonna del Comune di Bibbiena – la terza tappa dei “Cammini letterari nel Parco”. Dalla piazza di Farneta la passeggiata letteraria prevede la sosta presso Villa Bocci dove si svolgeranno delle letture a tema.