Comune di Bibbiena e Nuove Acque insieme per risolvere un annoso problema che affliggeva almeno 20 famiglie in 8 località di Bibbiena ovvero Via Poggio Mendico, Via Fonte Cavalli, Via Segheria, Via Mindria, Piazza Palagi e viale Michelangelo. Quest’ultimo intervento partirà a breve e prevede la realizzazione di un troppo pieno nei pressi del Ponte dell’Archiano per regimare le acque meteoriche contro gli allagamenti.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Parchi e comunità: tutela ambientale e qualità della vita dei territori Ar24Tv
Grande interesse per la prima giornata del convegno tematico che si svolge a Camaldoli, in Casentino. Abbiamo incontrato Monia Monni assessore all’Ambiente Regione Toscana, il presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato Matteo Biffoni e Luca Santini presidente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
La meglio gioventù: sei studenti da 100 e lode Ar24Tv
Sono quattro ragazze e due ragazzi, tutti diplomati all’Isis Enrico Fermi di Bibbiena e tutti con il massimo dei voti con lode. Vagnoli e Nassini hanno consegnato targhe al merito.
L’arte dello sbalzo a scuola per incentivare la manualità
La Freschi&Vangelisti porta l’arte dello sbalzo su rame nelle scuole primarie di Pratovecchio Stia, Castel San Niccolò e Montemignaio, coinvolgendo 135 ragazzi e ragazze in un percorso teso a riabilitare la cosiddetta “intelligenza delle mani” e far conoscere una tecnica antichissima.
“Ciao io sono…”, il Comune di Bibbiena dona un diario a tutti i nuovi nati
Sabato 5 novembre alle ore 17.00, presso l’auditorium Berretta Rossa di Soci verrà presentato a tutti i cittadini il nuovo diario per i nuovi nati del comune di Bibbiena dal titolo “Ciao, io sono…”.
“Soci ti strega”, il ritorno di un grande successo
Il 31 ottobre 2022 torna a Soci la festa “Soci ti strega”, che lo scorso anno ha ottenuto un grande successo di pubblico. Anche quest’anno si ripete il fortunato format del 2021 con un paese che si trasformerà in un vero e proprio teatro della paura tra mostri, streghe, dolcetti e scherzetti, letture da brivido, musica e divertimento. Dal pomeriggio Soci si trasformerà letteralmente grazie all’impegno della Pro Loco e dei Commercianti riuniti in associazione.
Parapunzipù, un progetto di musica per il futuro Ar24Tv
In questi giorni è partito, sostenuto dalla Freschi&Vangelisti, un bel progetto di musica alla primaria dell’Alto Casentino, che viene svolto dai professionisti di MusicaInt con il metodo del M. Abreu. Miniconf sosterrà lo stesso progetto alla primaria di San Piero in Frassino. Un percorso innovativo e inclusivo, fatto per insegnare anche ai più piccoli questo linguaggio universale.
Sostegno a pagamento utenze: a Bibbiena 249 domande ammesse
Con il bando per l’erogazione di contributi per il sostegno al pagamento di luce, gas e acqua con scadenza il 19 di ottobre scorso, il Comune di Bibbiena ha accettato le domande di 249 famiglie del comune di Bibbiena per le quali sono stati stanziati dall’amministrazioni 45 mila euro totali.
I custodi della montagna: Bibbiena pronta a cogliere le opportunità del bando Ar24Tv
È uscito il bando promosso dalla Regione Toscana sui custodi della montagna.
Bibbiena conferisce la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Il Consiglio comunale di Bibbiena ha conferito la cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”, accogliendo l’invito fatto dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, su proposta del Gruppo delle Medaglie d’Oro al valor Militare d’Italia.