“Il Natale nel territorio di Bibbiena sarà intimo e all’insegna della tradizione e dello stare insieme. Ringrazio tutte le associazioni, le parrocchie ed i volontari che anche quest’anno si sono messi insieme per permette a tutti di vivere insieme un periodo dell’anno molto intenso e particolare”. Con queste parole l’assessore alle associazioni Daniele Bronchi commenta le iniziative che si terranno sul territorio.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Quel bar dove tutto era lontano, tranne la felicità
La chiusura di un bar storico suscita una miriade di ricordi in chi lo ha a lungo frequentato e lì ha trascorso momenti indimenticabili. Alcuni “ex giovani” che hanno trascorso la loro adolescenza nel bar Bibbiena che oggi chiude i battenti, ci regalano uno spaccato di socialità in quello che è stato il fulcro di tante memorabili giornate (e nottate).
Un panificio con settanta anni di storia, da quattro generazioni
Martedì scorso 6 dicembre il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli, accompagnato dagli assessori Daniele Bronchi e Francesca Nassini, si è recato a portare una targa per gli oltre 70 anni di attività al panificio Masetti, nel centro storico di Bibbiena.
Rispetto, diversità e democrazia a misura di bambini
Prospettiva Casentino, nella sua programmazione annuale di attività e progetti per le scuole, porta la filosofia per i bambini in tantissimi istituti scolastici da Rassina, Corsalone, a Soci, fino a Bibbiena, Pratovecchio Stia e Talla.
Subbiano, stanziati 25 mila euro per pacchi spesa e sostegni alle famiglie Ar24Tv
Il 29 novembre scorso il Consiglio comunale ha approvato l’ultima variazione di Bilancio per l’anno 2022.
Lo sbalzo su rame arriva nelle scuole del Casentino Ar24Tv
Il percorso è iniziato dalla primaria di Pratovecchio Stia e nei prossimi giorni arriverà anche a Castel San Niccolò e Montemignaio, coinvolgendo 135 ragazzi e ragazze in un percorso teso a riabilitare la cosiddetta “intelligenza delle mani” e far conoscere una tecnica antichissima.
Una comunità in festa per la restituzione di Palazzo Niccolini Ar24Tv
A Bibbiena l’inaugurazione della messa in sicurezza sismica di Palazzo Niccolini: una bella giornata di festa per la comunità. Vagnoli: “Un’emozione incredibile, un momento importante per la nostra comunità che si è raccolta intorno alla sua casa comune e alle sue tradizioni. Momenti questo sono fondamentali soprattutto in questo momento storico”.
Pista di pattinaggio sul ghiaccio a Soci: col taglio del nastro via al periodo natalizio a Bibbiena
Ha aperto ieri, sabato 3 dicembre, ufficialmente, la pista di pattinaggio sul ghiaccio di Soci: un evento ormai tradizionale, atteso e gradito, per trascorrere insieme all’insegna della gioia e del divertimento tutte le festività. La pista rimarrà aperta per due mesi.
Bibbiena, lavori di messa in sicurezza terminati: Palazzo Niccolini pronto all’inaugurazione
Domenica 4 dicembre alle ore 15 con ritrovo presso Piazza Grande, verrà inaugurato Palazzo Niccolini, la casa comunale, dopo la conclusione del corposo intervento di messa in sicurezza dal punto di vista sismico. Insieme ai lavori verranno inaugurate due mostre permanenti che si trovano all’interno dello storico palazzo ovvero la sala delle bandiere e la sala del Carnevale Storico.
Soci, dopo la pandemia riapre il punto prelievi di Soci Ar24Tv
Frenos: “Un servizio importante per i cittadini di Soci. Grazie alla Fratres e alla Usl”