Nella seconda stagione della serie tv Fosca Innocenti, è stata citata anche Bibbiena. “Un piccolo pezzo di noi in una produzione televisiva che sta avendo grande successo, portando Arezzo e la sua campagna in giro per l’Italia”.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Fine vita, l’incontro al Centro Creativo Casentino
“Le scelte verso la fine della vita. Rispettare, comunicare, accompagnare”, l’evento che si è tenuto lo scorso 20 gennaio presso il Centro Creativo Casentino, ha avuto una grandissima partecipazione di pubblico e un grande impatto in termini di consapevolezza sui diversi risvolti del tema proposto che ha portato intorno allo stesso tavolo tre grandi personaggi come il dottor Alfredo Zuppiroli, già presidente della commissione regionale di bioetica della Regione Toscana, l’Avvocato Gianni Baldini, docente di Biodiritto presso l’Università di Siena, Don Gianni Marmorini teologo.
Chiude la filiale di Soci di BPER Banca, Vagnoli: “Zone interne non sono di serie B”
Vagnoli: “Le zone interne non possono essere considerate di serie B, basta alla centralizzazione dei servizi”.
Della Sala, a 50 anni dal brutale omicidio il ricordo è ancora vivo
L’11 gennaio 1973 l’appuntato dell’Arma dei carabinieri Carmine Della Sala venne barbaramente ucciso da una banda di rapinatori a Pontelagoscuro in provincia di Ferrara dove lavorava e risiedeva con tutta la sua famiglia tre figli e la moglie. Anni di servizio in Casentino, dove risiedono moglie e figlia.
“Imprenditori in classe”, un percorso nelle scuole superiori del Casentino
Nel mese di febbraio le varie aziende che aderiscono all’Associazione Prospettiva Casentino, porteranno all’interno degli istituti superiori del Casentino (Isis Fermi di Bibbiena e Isis Galilei di Poppi) alcune tematiche extra curriculari allo scopo di arricchire l’offerta formativa e il bagaglio personale degli studenti.
Un nuovo inizio per gli Sbandieratori di Bibbiena: cambio sede e presidente
L’Assessore alle associazioni Daniele Bronchi parla dell’avvicendamento che dopo tanti anni ci sarà tra il Presidente uscente Giampiero Polverini e il giovane Marco Matini già annunciato nel corso dell’inaugurazione della nuova Sala della Bandiera presso Palazzo Niccolini.
Bibbiena, la Mostra del Libro diventa un festival
Il Festival si svolgerà dal 9 al 19 marzo e avrà come sede ufficiale della mostra i locali del Cifa, ma di fatto coinvolgerà l’intero territorio a partire dal centro storico e arrivando fino a Soci.
Sanità Casentino, Vagnoli: “Recupero vecchio ospedale grande opportunità, ora serve personale”
“Il recupero del vecchio ospedale, un investimento di 11 milioni con i fondi del PNRR, rappresenta per il Casentino una grande opportunità ottenuta grazie al confronto che conferenza zonale dei sindaci ha cercato con i vertici Usl. Ora però vogliamo la risoluzione di un problema più immediato, ovvero la mancanza di personale”.
Sacci, Vagnoli propone spazi sportivi, ricreativi ed educativi nell’area dissequestrata
Alla vigilia di Natale si era pronunciato il giudice monocratico presso il Tribunale di Arezzo: “Il fatto non sussiste”. Scagionato Marino Franceschi, il noto imprenditore casentinese che la rilevò venti anni fa. L’area dismessa tra i comuni di Bibbiena e Chiusi della Verna è stata dissequestrata. Il sindaco di Bibbiena lancia la proposta di un piano di recupero.
Cecconi, Aruba: “Con Ducati pronti a conquistare altri trofei” Ar24Tv
Il Comune di Bibbiena con l’Associazione motociclistica Alto Casentino, che ha festeggiato il suo 50esimo anno di vita e la Pro Loco di Soci, hanno celebrato la strepitosa vittoria di Aruba e Ducati durante la Festa del motociclismo casentinese.