Apertura in grande stile del Festival del libro di Bibbiena, con il prof. Vincenzo Schettini, fisico tik toker popolarissimo tra i giovani con oltre 2 milioni di follower: “La fisica piace a tutti, grazie alla rete bambini e nonni stanno comprendendo cosa ci ci circonda. Cambiano le generazioni, la tecnologia ha accelerato tutto, anche la velocità di apprendimento“.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Al Festival del libro premiati Scapigliati e i lettori forti della biblioteca
Ieri presso la Biblioteca Giovannini di Bibbiena, uno dei luoghi magici del Festival, è stato premiato dal Sindaco Filippo Vagnoli e dall’Assessore alla Cultura Francesca Nassini il fumettista Giuseppe Scapigliati, Bibbienese di adozione, una bellissima carriera alle spalle, il progetto di un museo del fumetto proprio in biblioteca e da quest’anno nel dream team del Festival del Libro.
“Il sapere delle mani”, progetto di Prospettiva Casentino contro la dispersione scolastica
L’Associazione Prospettiva Casentino, tra i tanti progetti proposti quest’anno per le scuole del comprensorio, ha attivato anche un percorso dal titolo “Il sapere delle mani”, attraverso il quale ha portato negli istituti comprensivi il potere creativo delle mani allo scopo di portare i giovani a comprendere meglio anche le proprie attitudini nascoste.
Le opere di Sara Lovari per unire i luoghi del Festival del libro di Bibbiena
L’omaggio a Eva kant e al corpo delle donne nel giorno a loro dedicato.
Circolo di Campi, al via i lavori di ristrutturazione per accogliere i pellegrini Ar24Tv
Un investimento di circa 30 mila euro per ristrutturare l’accogliente circolo del paese di Campi, un avamposto di storia e un crocevia di cultura antica.
Educazione stradale nelle scuole, riparte il progetto a Bibbiena e Soci
L’Amministrazione di Bibbiena ripropone il bel progetto di educazione stradale nei due istituti comprensivi di Bibbiena e Soci grazie al coinvolgimento degli agenti della Polizia Municipale di Bibbiena.
Freschi & Vangelisti, record di certificazioni
Per qualsiasi azienda quello delle certificazioni rappresenta oggi un passaggio importante, anche se complesso e delicato. Nella scelta di un fornitore sono, infatti, fondamentali elementi di competenza, professionalità, serietà e affidabilità. Per la Freschi&Vangelisti le certificazioni rappresentano non solo una garanzia sul processo di valutazione oggettiva, un modo per costruire una reputazione e fare personal branding, ma anche e soprattutto per creare una salda cultura del rispetto, dentro e fuori l’azienda.
Aiuti alle imprese, a Bibbiena sei progetti per 500 mila euro Ar24Tv
In pochi anni il Comune di Bibbiena ha sostenuto i piccoli negozi e le piccole imprese artigiane con un pacchetto di aiuti da circa 500 mila euro.
Natural bike, iscrizioni aperte
Si ripete il 27 e 28 maggio 2023 con nuovi percorsi e nuove emozioni.
Bibbiena, il Festival del libro rilancia con ospiti speciali e un ricco calendario Ar24Tv
Laboratori di fumetto, laboratori espressivi e di creatività, laboratori di lettering, seminario Stabilo, incontri con gli autori. Ospiti speciali come Vincenzo Schettino, il fisico tik toker e Daniele Mencarelli con il suo caso editoriale “Tutto chiede salvezza”.











