Continua con successo e con coraggio il bellissimo progetto “Dialoghi sulla disabilità”, promosso dalla Fondazione AliceOnlus e dal Comune di Bibbiena all’interno degli istituti comprensivi del territorio.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Cultura, promozione e manutenzione. Bibbiena vara la manovra di primavera Ar24Tv
Manovra di bilancio di primavera da 700 mila euro. Vagnoli: “Tanti progetti per il territorio, dalla cultura fino alla manutenzione. Un bel lavoro di squadra per una manovra che avrà una ricaduta importante sul territorio dalla cultura e la promozione fino alla manutenzione”.
“Bici in città”, da Soci a Bibbiena su due ruote per il diritto alla mobilità
Sabato 6 maggio 2023 si torna a pedalare tutti insieme con Bici in Città grazie a Uisp Comitato di Arezzo, Comune di Bibbiena, Pro loco di Soci e Bibbiena Stazione, Coldiretti e MTB Casentino, Gruppo Gestione Area Verde Aldo Moro di Soci.
Nuova palestra di Bibbiena, il cantiere è aperto Ar24Tv
Il cantiere per la costruzione della nuova palestra ad uso scolastico e extra scolastico di Bibbiena è ufficialmente aperto. Nel contesto della scuola primaria della cittadina, la ditta casentinese Romeo Puri, vincitrice del bando, ha già predisposto i micropali e sgombrato i locali interessati all’intervento che avrà due fasi: demolizione del vecchio corpo inutilizzato e ricostruzione della palestra.
Bibbiena, soggiorni al mare per anziani: via alle domande
Anche quest’anno il Comune di Bibbiena organizza il soggiorno marino per anziani che si svolgerà dall’11 al 25 giugno 2023 a Bellaria.
“Il sapere delle mani”, selezionato il progetto per il logo della scuola di Soci
L’Istituto Comprensivo di Soci ha un nuovo logo: un albero di gelso stilizzato il cui tronco è formato da tanti bambini e bambine e le cui foglie sono un futuro di inclusione, libertà, giustizia e uguaglianza.
Partina, al via i lavori di riqualificazione del lastricato Ar24Tv
Il borgo antico di Partina presto sarà restituito al suo antico splendore grazie a un intervento di circa 150 mila euro predisposto dall’amministrazione comunale grazie ad un progetto virtuoso che ha ottenuto un finanziamento dal Gal Appennino Aretino.
Al via la differenziata nelle scuole di Bibbiena e Soci. Consegnati i contenitori Ar24Tv
Gli studenti del Consiglio comunale dei Ragazzi organismo che comprende entrambi gli istituti comprensivi del territorio ovvero Bibbiena e Soci, ieri hanno festeggiato l’arrivo dei contenitori per la raccolta differenziata in classe realizzati con materiale riciclato e offerti dalla ditta Scart di Bibbiena.
Bibbiena, consegnati 8 alloggi di edilizia popolare Ar24Tv
Bibbiena adesso ha un patrimonio di 85 immobili di edilizia residenziale pubblica con l’obbiettivo di aggiungerne altre 10 nei prossimi anni. Vagnoli: “Momento significativo per una comunità che vuole essere unita e solidale”
Il “Cammino della Memoria” per non dimenticare le Stragi di Partina e Moscaio Ar24Tv
In occasione del 79esimo anniversario delle stragi nazifasciste di Partina e Moscaio, l’amministrazione ha organizzato il cammino della Memoria e della speranza, una camminata di riflessione, condivisione e memoria nella ciclopista da Soci fino al sacrario di Partina con gli studenti e le studentesse degli istituti comprensivi di Bibbiena e Soci, l’Anpi Casentino e Arezzo e i rappresentanti di alcune associazioni del territorio.











