Si stanno avviando a conclusione i lavori al tetto della scuola dell’infanzia di Bibbiena Stazione, un luogo di particolare importanza per una delle comunità più popolose di tutto il territorio comunale.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Bibbiena, completato il nuovo arredo urbano del centro storico – Foto
Con un corposo investimento di 50 mila euro l’amministrazione ha completato l’arredo urbano del centro storico di Bibbiena. Vagnoli: “Un centro storico completamente riorganizzato con più servizi per i turisti, un arredo urbano di pregio, una galleria a cielo aperto e un museo con punto informazioni potenziato anche durante l’anno. Così si guarda al futuro”.
Sulle tracce del cardinal Bibbiena, tornano le visite guidate ai palazzi storici
L’Associazione Mazzafirra e il Comune di Bibbiena insieme alla Pro Centro Storico Bibbiena ripropongono il bellissimo programma di visite guidate ai palazzi gentilizi del centro storico di Bibbiena.
Casentino, la vallata dove si vive a lungo: 11 ultracentenari e 7 centenari
Quanti centenari ci sono in Casentino? E’ la domanda che si è posta Maria Santa Bargiacchi una signora di Soci con la passione delle ricerche genealogiche che, partendo dalla suocera centenaria, ha voluto capire quante persone in Casentino hanno raggiunto il secolo di età e oltre.
Norma taglia il traguardo dei cento anni. La sorella ne ha 103
Norma Giannini ha compiuto 100 anni e il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli ha voluto portarle personalmente i suoi auguri insieme a tutta la famiglia Occhiolini presso la casa di Riposo S. Maria Goretti di Bibbiena dove le suore avevano preparato per lei una bellissima festa.
Ostello di Campi pronto ad accogliere i viandanti diretti a La Verna Ar24Tv
Stamani, con una camminata con partenza dal Museo Archeologico Piero Albertoni e un momento conviviale, è stato ufficialmente inaugurato l’ostello per i pellegrini nel piccolo borgo di Campi che sorge sull’antica Via Romena Germanica, una delle viabilità antiche più importanti e oggi viabilità sacra ai pellegrini di tutto il mondo.
Ostello di Campi apre ufficialmente ai pellegrini
Domani mattina, con una camminata con partenza dal Museo Archeologico Piero Albertoni e un momento conviviale, verrà ufficialmente inaugurato l’ostello per i pellegrini nel piccolo borgo di Campi che sorge sull’antica Via Romena Germanica, una delle viabilità antiche più importanti e oggi viabilità sacra ai pellegrini di tutto il mondo.
Provincia, Vagnoli approva le scelte di Polcri
Le vicende che hanno interessato negli ultimi giorni la Provincia di Arezzo sono ormai note. Sintetizzando: il presidente Alessandro Polcri ha ratificato l’assegnazione delle deleghe a cinque dei sei consiglieri del gruppo di centrodestra che fanno attualmente parte del consiglio dell’ente. Ultima notizia l’annuncio di Cinzia Santoni che entra così in maggioranza.
Academy interne, una scuola di impresa e futuro per 30 giovani casentinesi
Sono 30 i giovani coinvolti nella academy interna di Freschi&Vangelisti, 30 giovani che si stanno formando per apprendere arti antiche come il cesello o lo sbalzo. Roberto Pertichini, sindaco di Montemignaio e maestro orafo è uno dei docenti della academy.
Completata l’area fitness nel parco della zona artigianale di Soci
Sono 7 gli strumenti ginnici a disposizione di tutta la comunità e dei turisti che compongono l’area verde della zona artigianale di Soci la quale, in questo modo, trova la sua grande specificità.