Domenica 22 ottobre l’amministrazione di Bibbiena invita tutti i cittadini all’inaugurazione dell’area attrezzata del borgo di Freggina, vicino a Partina e lo fa organizzando una camminata con partenza da Camaldoli.
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
Domenica 22 ottobre l’amministrazione di Bibbiena invita tutti i cittadini all’inaugurazione dell’area attrezzata del borgo di Freggina, vicino a Partina e lo fa organizzando una camminata con partenza da Camaldoli.
Una giornata di dialogo e arte dedicata all’integrazione tra culture diverse. Una mostra fotografica di come Bibbiena ha fatto integrazione culturale con il patrocino Rai. Sabato 21 ottobre alle ore 17.00 Bibbiena sarà il centro di un’iniziativa sull’integrazione culturale che il Comune promuove e organizza in collaborazione con il fotografo Alessandro Cecconi.
Educazione ambientale a scuola: un progetto promosso dal Comune di Bibbiena che coinvolge studenti e docenti e l’azienda Scart.
Ospedale del Casentino e mancanza di personale: sindaci e organizzazione “Salviamo l’Ospedale e i servizi del territorio” insieme per avere risposte certe e urgenti dalla Regione. Vagnoli: “II tempo è scaduto: tutti insieme vogliamo risposte certe e veloci, presto nuovi patti territoriali per la sanità”
Superato il problema del vincolo paesaggistico. L’assessore all’ambiente Daniele Bronchi: “Bibbiena aveva già tolto l’istruttoria per la paesaggistica, abbiamo anticipato i tempi”
L’amministrazione, come ogni anno, ripropone il dono dei libri alle scuole del comprensorio legando questa iniziativa non solo all’inizio del nuovo anno scolastico ma a tutta una serie di iniziative sulla promozione alla lettura, che l’amministrazione sta portando avanti da tempo anche attraverso le associazioni del territorio come Nata Teatro e la Biblioteca Giovannini.
C’era anche Renato Cresci, 83enne di Bibbiena, alla serata dedicata al Vajont che il Comune, il Teatro Dovizi e la compagnia Nata hanno organizzato insieme a altri 129 teatri in Italia nello stesso giorno, il 9 ottobre per ricordare quel 9 ottobre del 1963.
La chiamata alla cultura del comune di Bibbiena è stata un successo: 40 persone presenti, creati tre gruppi d’interesse.
Per festeggiare gli imprenditori donano un ecografo all’ospedale del Casentino dopo il grande evento culturale della mostra al Castello di Poppi “Michelangelo rapito”
Il Sindaco di Bibbiena, come alcuni colleghi, prende posizione sulla direttiva regionale che obbliga i proprietari di immobili ad accatastare camini e stufe a biomasse, anche sino a 10 Kw.