C’era anche Renato Cresci, 83enne di Bibbiena, alla serata dedicata al Vajont che il Comune, il Teatro Dovizi e la compagnia Nata hanno organizzato insieme a altri 129 teatri in Italia nello stesso giorno, il 9 ottobre per ricordare quel 9 ottobre del 1963.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Chiamata alla cultura, un successo
La chiamata alla cultura del comune di Bibbiena è stata un successo: 40 persone presenti, creati tre gruppi d’interesse.
Prospettiva Casentino: 10 anni di impegno per la scuola e il territorio
Per festeggiare gli imprenditori donano un ecografo all’ospedale del Casentino dopo il grande evento culturale della mostra al Castello di Poppi “Michelangelo rapito”
Camini e stufe a biomassa, Vagnoli: “Revocare direttiva regionale”
Il Sindaco di Bibbiena, come alcuni colleghi, prende posizione sulla direttiva regionale che obbliga i proprietari di immobili ad accatastare camini e stufe a biomasse, anche sino a 10 Kw.
Freschi & Vangelisti a 7 certificazioni, esempio per il comparto
Parità di genere, carbon footprint e ISO 50001 sono le ultime tre certificazioni ottenute da Freschi&Vangelisti di Castel San Niccolò, che si aggiungono alle quattro già in forze all’azienda. Cristina Squarcialupi Vice Presidente Federorafi con delega alla Sostenibilità: “Questo è un traguardo straordinario che merita il massimo riconoscimento”.
Comune di Bibbiena e Sei Toscana insieme per una differenziata di qualità
Al via la riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti. Sarà il primo comune del Casentino a intraprendere questo percorso insieme a Sei Toscana.
Pala Tennis di Bibbiena, verso il completamento dei lavori di efficientamento energetico
Continuano i lavori dell’efficientamento energetico della grande struttura del Pala Tennis di Bibbiena, un intervento fortemente voluto dall’amministrazione per un complesso sportivo di grande importanza e centralità nella vita sociale del comune.
Bibbiena va veloce, fibra in tutte le case
Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale per attrarre nuovi cittadini in Casentino”.
Bibbiena, nuovo marciapiede in viale Dante Ar24Tv
Nuovo marciapiede a Bibbiena: un lavoro di grande utilità da quasi 200 mila euro. Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”.
Scuola dell’infanzia di Soci, verso la fine dei lavori. A nuovo anno l’inaugurazione
I lavori alla nuova scuola dell’infanzia di Soci sono arrivati alle fasi conclusive. Mancano solo delle rifiniture all’edificio sia interne – con l’impiantistica – sia estere a cui seguirà poi la fase relativa all’installazione dei nuovi arredi che saranno di nuova generazione e consentiranno una didattica speciale e innovativa.