Vagnoli: “Ricordiamo Adriano Olivetti, il suo umanesimo imprenditoriale e promuoviamo Bibbiena e il Casentino, custodi di questa memoria storica”.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Ultima settimana del Festival del Libro: altri grandi autori, altri grandi eventi
Un festival da record nelle prime due settimane: 1430 persone che hanno partecipato ai vari eventi, più di 500 libri venduti, 40 insegnanti del Casentino che hanno partecipato alla formazione proposta.
“Mortina” tradotto in 32 lingue, ora anche musical. Barbara Cantini: “Il disegno è il mio posto nel mondo” Ar24Tv
“Felice di essere stata invitata in Casentino, orgogliosa di portare la mia serie in Toscana e nel mondo”. Barbara Cantini ha presentato a Bibbiena il suo successo internazionale, tradotto in 32 lingue, diventato anche un musical: “Ho seguito la mia luce interiore, nel disegno ho trovato la mia dimensione“
Un’altra settimana da non perdere al Festival del libro con Mortina e Chico
Katia di Mondadori Point Poppi, partner organizzativo del Festival: “I ragazzi amano i libri cartacei. Le tematiche più scelte? Bullismo, costruzione della propria identità, ansia, paure e la guerra”.
“Il cuore di Bibbiena”, 37 defibrillatori installati e altri due in arrivo
Vagnoli: “Grazie alla solidarietà di tanti cittadini, di imprenditori e di associazioni siamo arrivati a un grande risultato. A breve arriveranno altri due DAE donati dai genitori di Gabriele Lusini”.
Sualzo tra gli studenti al Festival del libro: “Le parole possono tutto” Ar24Tv
Continuano gli appuntamenti del Festival del Libro di Bibbiena edizione 2024. Antonio Vincenti ha incontrato gli studenti casentinesi: “Ho vissuto a Partina, da obiettore ho fatto il servizio civile a Bibbiena. Inizialmente pensavo fosse per me ostile, invece poi mi sono trovato bene e da quell’esperienza che mi ha cambiato la vita ho tratto una storia”.
Casentino App: i numeri di un grande successo
“CasentinoApp è un nuovo dispositivo digitale che ci sta dando grandi soddisfazioni e ci ha convinto sulla necessità di un potenziamento futuro di questi mezzi digitali attraverso i quali i cittadini possono vivere al meglio il territorio”. Con queste parole l’Assessora Martina Cipriani commenta il risultato dei 1742 utenti che hanno installato sul proprio CasentinoApp.
Sanità Casentino, Vagnoli: “A breve il via ai lavori al vecchio ospedale” Ar24Tv
Il Sindaco di Bibbiena e Presidente della conferenza zonale dei sindaci socio-sanitaria Filippo Vagnoli fa il punto sulla sanità territoriale e non solo.
Moduli abitativi a impatto zero, l’azienda capofila è in Casentino
Lam Ambiente, azienda casentinese che si occupa di strutture in bioedilizia pubblica e privata, è capofila di un importante progetto europeo per la realizzazione di moduli abitativi a impatto zero per la protezione civile, realizzato in collaborazione con l’Università di Firenze, in particolare con un gruppo di ricerca del Dipartimento di Architettura.
Turismo, Casentino da record
Il report regionale sulle presenze turistiche nei 28 ambiti turistici toscani nel periodo 2005-2022, porta il Casentino tra gli ambiti di successo e lo incorona tra quelli con la performance migliore.











