Notizie davvero buone dopo alcune deludenti. E tutto deriva dagli studi scientifici continui sul plasma iperimmune, aiutati in maniera determinante dalle donazioni di plasma ed emocomponenti di pazienti in convalescenza o guariti dalla COVID19
Tra i primi vaccinandi
Negli ultimissimi giorni operatori della Misericordia, oggetto, tra i primi in assoluto in città, della somministrazione delle prime dosi di vaccino anti-Covid della tipologia “Moderna”. Ecco perché. E qui vi mettiamo anche il PDF scaricabile da riconsegnare compilato per vaccinarsi
Riaprire le scuole così è come entrare in una polveriera facendosi luce con una fiaccola accesa
Misericordia di Arezzo: “I nostri auguri di buon anno in servizi” Video
La Misericordia di Arezzo fa i migliori auguri di buon anno nuovo alla cittadinanza anche sotto forma di servizi. L’ultimo dell’anno gli operatori hanno svolto presenza di supporto alle prime vaccinazioni anti-Covid19 nei paraggi dei locali ASL al Pionta
Calendario 2021, Notiziario, “Sirene e Campane”: tutto l’operato della Misericordia di Arezzo durante l’emergenza
Da oggi disponibili il Calendario 2021, il numero 103 del Notiziario annuale a colori e la sorpresa d’un libro davvero unico nel nostro Paese, dal titolo “Sirene e campane”, con le testimonianze dal vivo dell’operato della Misericordia di Arezzo durante l’intero periodo COVID
Il principio del “groviera” anti-virus
Sono giorni difficili, questi, come lo è informarsi correttamente. E vengono spesso diffuse impropriamente sensazioni rassicuranti o al contrario di timore che possono essere altrettanto infondate. Ecco qualche esempio facile facile. E una sola soluzione… a base di groviera!
Cos’è la Centrale di tracciamento. Un’operatrice aretina racconta
Andiamo a vedere come funziona la Centrale del Tracciamento di Arezzo. Dove operatori dedicati s’incaricano dell’indagine telefonica per individuare e tracciare i contatti dei positivi alla Covid19, onde interrompere le catene di contagio
Fumo negli occhi
Granburrone
Covid19: lo status quo a oggi. Tra fallimento delle restrizioni, sorveglianza attiva scompensata, insufficiente tracciamento e contagi diventati esponenziali già 10 giorni fa. Reparti riempiti e terapie intensive già in affanno. Cosa fare? E come farlo senza disperarsi?