Va sotto questa denominazione generale il Corso per diventare autisti dei mezzi socio-sanitari e d’emergenza della Misericordia di Arezzo. Inizia il 27 ottobre, è svolto a norma confederale regionale, gratuito e rivolto a tutti. Qui requisiti, recapiti, contenuti e programma scaricabile.
“Piazza della Salute”: video-racconto d’un successo annunciato Video
Cittadini, turisti, associazioni di volontariato, aziende e istituzioni tutti riuniti assieme nel cuore dell’Aretinità: Piazza Vasari, ossia Piazza Grande. Per una grande rappresentazione pubblica sull’universo del soccorso nelle urgenze ed emergenze. Una festa dell’aiuto e della solidarietà…
Soccorritore di base: tre settimane per le conoscenze indispensabili
Come acquisire in tre settimane tutte le conoscenze indispensabili per sostenere le funzioni vitali di base – con le sole proprie mani, le capacità apprese e il sangue freddo della consapevolezza – nei casi di immediato pericolo di vita. Questo e molto altro nel corso per soccorritore di livello base in avvio a giorni presso la Misericordia di Arezzo. Qui le info e i MODULI per iscriversi.
In camper è meglio
Ancor più intensa la campagna di vaccinazione anti-Covid19 con l’ausilio del Camper sanitario, ossia Ambulatorio mobile, in dotazione alla Misericordia di Arezzo. Qui l’elenco completo dei prossimi giorni di settembre. Sono state implementate anche alcune scuole (e perfino aziende) tra i luoghi di allestimento delle speciali postazioni.
Vaccini, Fiera e Saracino: al camper sanitario 76 somministrazioni
Un camper che non è passato inosservato. Un servizio apprezzato dalla comunità e che si sta dimostrando sempre più efficace per aumentare la copertura vaccinale della popolazione. Grazie alla collaborazione tra USL Toscana Sud Est, Comune di Arezzo e Misericordia di Arezzo in piazza Sant’Agostino si sono presentati in tanti presso il camper attrezzato.
Arezzo, cronaca di un complesso intervento d’emergenza
Nelle operazioni di soccorso d’emergenza capitano situazioni molto complicate sotto il profilo tecnico e logistico oltreché sanitario. In casi del genere le competenze e le abilità interforze vengono messe a dura prova e la capacità di collaborare tra istituzioni e associazioni costituisce la chiave di un successo operativo. Ecco un caso realmente accaduto da poco.
Una memorabile riunione Volontari
Una riunione dei Volontari (Compagnia Attiva) senza precedenti – da molto tempo – per partecipazione, bellezza e intensità s’è tenuta presso la Misericordia di Arezzo. Una grande ripartenza operativa. All’insegna di un crescente e palpabile entusiasmo.
29 aretini qualificati all’uso del defibrillatore
Si capillarizza la cardio-protezione del nostro territorio. Conclusi i corsi BLSD-PAD della Misericordia di Arezzo e premiati i relativi neo-qualificati del CSEN. Così altri 29 concittadini, stavolta prevenienti dal mondo dello sport, sono stati abilitati a manovre potenzialmente ‘salva vita’.
Infodemia, allarme da rilanciare
Giani: “Sempre di più chi ha bisogno di aiuto, emarginati e anziani”
Lo ha detto l’aretino Domenico Giani durante il primo consiglio nazionale della nuova legislatura della Confederazione delle Misericordie d’Italia, in pratica l’atto di insediamento ufficiale del neo presidente. Nominati ieri anche i membri del consiglio di presidenza della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia.